Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
In seguito alle recenti dichiarazioni apparse sulla stampa inerenti le Società della Salute, non posso che ribadire che lesperienza della Società della Salute di Empoli rimane ad oggi del tutto positiva. Lo dimostrano i fatti.
Prosegue il Presidente della Società della Salute (SdS) di Empoli e Sindaco di Certaldo Andrea Campinoti:
Noto con piacere che la nota spedita nei giorni scorsi ha fugato eventuali dubbi su possibili sprechi e inefficienze anche in coloro che avevano sollevato questi dubbi.
Ribadisco che la SdS non ha gravato economicamente sulla comunità locale, grazie allottimizzazione dellutilizzo delle risorse esistenti senza aggiungerne altre, attraverso lintegrazione dei servizi territoriali e sanitari, e una migliore collaborazione tra comuni e Asl.
Il costo del direttore tecnico non ha comportato una spesa aggiuntiva per il sistema, trattandosi dello stesso professionista che svolgeva (e svolge) il ruolo di direttore della rete territoriale dellAsl 11.
Come direttore della SdS di Empoli non ha ricevuto nessun compenso aggiuntivo.
Mi sento in dovere di ribadire che lesperienza della SdS di Empoli ha realmente favorito un percorso di integrazione, consentendo di migliorare i servizi rivolti alla popolazione non autosufficiente, soprattutto anziana e disabile, sia in qualità che in quantità, anche grazie ad alcuni progetti sostenuti dalla Regione Toscana.
Questo percorso, favorito (come già sottolineato altrove) anche da una maggiore partecipazione delle Associazioni di volontariato e dei cittadini nellelaborazione delle strategie di intervento anche attraverso la redazione dei Piani operativi annuali, ha permesso di investire sullappropriatezza e lefficienza dei servizi.
Inoltre, mi sembra doveroso precisare che nel territorio della SdS di Empoli e nellintera area di riferimento dellAusl 11, ciò che oggi viene chiesto dal Governo Monti in termini di spending review, si pratica da tempo.
Oggi il nostro timore è che, nonostante gli sforzi compiuti in tal senso, non venga riconosciuto il lavoro svolto e che, di conseguenza, vengano praticati tagli di natura lineare anche là dove la revisione della spesa pubblica è stata avviata anticipatamente come nel nostro territorio.
Nella nostra area è sempre stata alta lattenzione alla qualità e allefficienza delle prestazioni e dei servizi rivolti alla popolazione
Nello stesso tempo, lutilizzo delle risorse disponibili è stato praticato con serio rigore.
20/6/2012
ASL 11
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Andrea Campinoti (139), Salute (23), ASL 11 (53), Presidente (2)