Certaldo, come voi forse avete potuto udire, è un castel di Val dElsa posto nel nostro contado, il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati fu abitato
EMERGENZA SANGUE, il Sindaco di Certaldo è un donatoreCon la stagione estiva il bisogno di sangue e di emocomponenti si fa ancora più critico e ognuno può contribuire a risolverlo con un gesto semplice, ma di grande senso civico ed umano, qual è la donazione: anche il Sindaco di Certaldo Andrea Campinoti è un donatore. Notizia del 9/8/12
Certaldo cambia, anche in Via TriesteCertaldo Cambia ancora: inversione del senso di marcia in Via Trieste, nel tratto che unisce Via Mazzini a Viale Matteotti. Notizia del 8/8/12
Un futuro per la PerticiSulla situazione della Pertici di Certaldo ha fatto il punto in Consiglio provinciale lassessora al Lavoro Elisa Simoni rispondendo a una domanda dattualità del gruppo PD. Notizia del 24/7/12
Centro accessibile: 10 minuti di sosta gratis nelle piazzeApprovate ieri dalla Giunta comunale di Certaldo alcune novità finalizzate a far vivere meglio il centro urbano e ottimizzare la nuova viabilità e la nuova ZTL. Notizia del 6/6/12
Revoca assessorato a Ceccherini per sopravvenuta incompatibilitàRevocata la nomina di assessora a Roberta Ceccherini che aveva le deleghe in materia di Ambiente, Decoro urbano, Mobilità, Protezione civile, le quali vengono ora assunte dal sindaco Andrea Campinoti. Notizia del 4/7/12
Presentazione di Mercantia 2012: Il Quinto ElementoConferenza stampa a Firenze di presentazione di Mercantia: saranno illustrati idea poetica, progetto artistico 2012, programma, novità e sezioni in cui si articolano spettacoli, mostre artistiche ed eventi del Festival. Evento del 3/7/12
NUOVA VIABILITÀ, Certaldo cambia davvero e in meglioSi è svolto ieri lincontro del Comune di Certaldo per fare il punto sulla nuova viabilità e valutare le criticità emerse ed eventuali correttivi. Notizia del 15/6/12
Casa Boccaccio è da oggi di proprietà del Comune di CertaldoIl contratto firmato tra Agenzia del Demanio e Comune di Certaldo ha sancito il trasferimento a titolo gratuito della Casa nella quale visse e morì Giovanni Boccaccio. Notizia del 14/6/12
CIRCONVALLAZIONE: Nuova qualità di vita per chi abita a CertaldoAperta la nuova circonvallazione che avrà benefici diretti sul traffico, sulla sicurezza e sulla qualità della vita dei residenti di Certaldo, anche in termini di inquinamento acustico e atmosferico. Notizia del 2/6/12
Strage di Brindisi: intervento del sindaco CampinotiAndrea Campinoti, nella veste di Sindaco di Certaldo e Presidente nazionale di Avviso Pubblico, interviene riguardo lo scoppio di tre bombole di gas che a Brindisi hanno causato la morte della giovane studentessa Melissa Bassi e causato il grave ferimento di altri ragazzi e ragazze: è un gesto vile, barbaro, vigliacco e criminale, che Avviso Pubblico condanna con la più convinta fermezza. Notizia del 21/5/12
Imposta Municipale Unica approvata dal Consiglio ComunaleTra le diverse delibere in discussione al Consiglio Comunale di Certaldo, si segnala lapprovazione del regolamento e delle aliquote e detrazioni dellIMU, il piano dalienazioni degli immobili, il piano triennale delle opere. Notizia del 17/5/12
I 100 PASSI DEI SINDACI: prevenzione e lotta alla corruzione, sostegno ai sindaci minacciatiManifestazione in ricordo dei 34 anni trascorsi dalluccisione di Peppino Impastato: Andrea Campinoti e i Sindaci di altri comuni italiani hanno percorso a Cinisi Cento passi a fianco dei giovani, e hanno scoperto la prima pietra dinciampo di un percorso della memoria dedicato a Impastato e alle altre vittime di mafia. Notizia del 11/5/12
Circonvallazione in arrivo e rivoluzione del transito in centro. FOTOIl Comune di Certaldo ha svolto lAssemblea Pubblica riguardo la rivoluzione urbanistica in corso. Ogni cittadino ha proposto modifiche: pare elevato il timore di traffico e la scarsa possibilità di parcheggio. Foto della nuova circonvallazione. Notizia del 28/4/12
URBANISTICA: CERTALDO CAMBIA completamente in questi giorni, conto alla rovesciaCertaldo si avvicina al più grande cambiamento degli ultimi 20 anni: nuova Strada Regionale 429 Variante di Certaldo ma soprattutto radicale modifica della viabilità e del piano della sosta del centro urbano, ampliamento della ZTL, nuovi sensi di marcia, nuovo piano della sosta, ecc…. Notizia del 23/4/12
Andrea Campinoti pubblica online il suo redditoAnche il sindaco di Certaldo Andrea Campinoti ha aderito al codice etico per gli enti locali redatto dallassociazione nazionale Avviso Pubblico, e ha reso pubblico il proprio reddito. Notizia del 9/3/12
MERCANTIA 2012 STA ARRIVANDO... il teatro è un grande giocoSi svolgerà a Certaldo la XXV edizione di Mercantia, Festival Internazionale di Teatro di Strada che vedrà esibirsi oltre 80 gruppi e formazioni artistiche e che richiederà un consistente investimento, possibile grazie al successo in termini di pubblico. Articolo pubblicato il 1/3/12
Il Decameron su CD: Teatro Oranona presenta la I GiornataLOranona Teatro presenta il primo CD audio dedicato alla lettura integrale del Decameron, dopo anni di letture nella Limonaia di Certaldo Alto, con unattività teatrale tratta dai grandi del teatro ma anche della letteratura italiana: Boiardo e Boccaccio. Evento del 2/3/12
Il sindaco di Certaldo accoglie Gulotta, cittadino libero e innocenteStamani incontro tra il sindaco di Certaldo Andrea Campinoti e Giuseppe Gulotta, allindomani della sentenza che ha definitivamente assolto Gulotta dallaccusa di essere lesecutore materiale della strage di Alcamo Marina, in Sicilia. Notizia del 28/2/12
ALLERTA METEO: SCUOLE DI CERTALDO CHIUSETutte le scuole di Certaldo rimarranno chiuse per due giorni a seguito dellordinanza firmata dal Sindaco Andrea Campinoti. Notizia del 31/1/12
La nascita della lingua italiana con Giovanni BoccaccioPer lAnniversario dellUnità dItalia lEnte Nazionale Giovanni Boccaccio organizza lincontro La nascita della lingua italiana: Da Dante e Boccaccio alla formazione di una coscienza nazionale. A seguire la Lettura integrale, con musica dal vivo, di una novella del Decameron, a cura dellOranona. Evento del 21/12/11
Intervento di Andrea Campinoti, Sindaco di CertaldoIntervento del Sindaco di Certaldo Andrea Campinoti sul Circondario Empolese Valdelsa, riguardo il dibattito pubblico sviluppato in questi ultimi giorni. Notizia del 2/12/11
ASL: I territori della salute. Nuove sfide, nuovi modelliSi svolgerà la Conferenza dei servizi socio-sanitari, si inaugurerà con lintervento di Andrea Campinoti, sindaco del Comune di Certaldo e presidente della Conferenza dei Sindaci. Saranno a disposizione del pubblico 18 dottori e incredibilmente anche 1 dottoressa. Notizia del 24/11/11
CERTALDO CHINON, Italia Francia: Siglato il gemellaggio tra i due ComuniÈ stato siglato il gemellaggio tra i comuni di Certaldo e Chinon, comune francese, unoccasione per riaffermare che il futuro si costruisce insieme, in Europa, perché laltro non è una minaccia ma una chance, una possibilità. Notizia del 19/11/11
Gemellaggio di Certaldo con Chinon: Boccaccio incontra RabelaiCertaldo diventa un comune gemellato con il comune francese Chinon: il Sindaco di Certaldo Andrea Campinoti e il Sindaco di Chinon Jean-Pierre Duvergne firmano al Palazzo Pretorio il protocollo dintesa, già approvato dal Consiglio Comunale, per il gemellaggio tra Chinon e Certaldo. Notizia del 18/11/11
Giornata mondiale contro la violenza sulle donnePer la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne verrà proiettato un video realizzato dalla Società della Salute di Empoli, con lintervento di Andrea Campinoti Presidente della Società della Salute di Empoli e Sindaco di Certaldo. Evento del 24/11/11
Antenna5 non verrà trasmessa tramite TV Digitale TerrestreI Sindaci dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa e del Valdarno Inferiore esprimono forte preoccupazione per le sorti dellemittente televisiva Antenna5 che non ha ottenuto lassegnazione di nessuna frequenza per il digitale terrestre. Notizia del 27/10/11
RISCALDAMENTO: Accensione anticipata a CertaldoAnche il Comune di Certaldo ha anticipato laccensione degli impianti di riscaldamento per una durata giornaliera non superiore alle sei ore, ovvera la metà di quella consentita a pieno regime. Notizia del 24/10/11
TUTTO ESAURITO ai Macelli: sponsor a quota 90% e morale alle stelleSerata dinaugurazione del Centro Giovani Macelli, caratterizzata dalla grandissima partecipazione giovanile, dalla voglia di essere protagonisti di un nuovo corso culturale e dal morale degli organizzatori letteralmente alle stelle. Notizia del 24/10/11
ASL 11: Riorganizzazione dellofferta ospedalieraLa Conferenza dei Sindaci presieduta da Andrea Campinoti ha riconfermato le scelte di riorganizzazione dellofferta ospedaliera sostanziata in una nuova e diversa missione specialistica per i presidi ospedalieri e la definizione di ospedale di riferimento per lattività di diagnosi e cura in emergenza-urgenza dellOspedale San Giuseppe di Empoli. Notizia del 14/10/11
La Provincia di Roma aderisce ad Avviso PubblicoLa Provincia di Roma promuove e prende parte ad iniziative per la lotta contro la mafia, in particolare ha annunciato di aderire ad Avviso Pubblico presieduta dal Sindaco di Certaldo Andrea Campinoti. Notizia del 4/10/11
Monumento a Boccaccio, oggi come ieri simbolo dellUnitàInaugurato il monumento dedicato a Giovanni Boccaccio, restaurato nellambito del 150esimo anniversario dellUnità dItalia progetto I luoghi della memoria e uomini illustri. Notizia del 11/9/11
Unità dItalia, si inaugura il monumento a Boccaccio restauratoConcluso il restauro del monumento dedicato a Giovanni Boccaccio, in Piazza Boccaccio: verrà inaugurato sabato nellambito delle celebrazioni dellanniversario dellUnità dItalia. Evento del 10/9/11
GIUNTA COMUNALE: mutato lorario di ricevimentoCambia lorario di ricevimento della Giunta Comunale, che rimane invariato per quanto riguarda il giorno ma viene mutato llorario. Notizia del 11/7/11
Mercantia, il Teatro dellArmonia fa un grande pubblicoConclusa Mercantia con segno positivo: ha fatto registrare 3.101 biglietti in più dello scorso anno ed è stata un successo mediatico: è andata in onda anche su TG5. Articolo pubblicato il 18/7/11
Premiazione per lArtigianato CHIODO DOROSi è svolta nellambito di Mercantia la Premiazione del Chiodo doro per lartigianato, premio che, parallelamente e successivamente a quello per il teatro, è stato istituito in onore e in ricordo di Beppe Chiodo, artista e artigiano scomparso alcuni anni fa ed al quale è intitolato anche il Museo del Chiodo. Notizia del 14/7/11
Teatro o Gossip? A Mercantia cè Decameron...lalia, VENERDÌQuasi 5.000 biglietti staccati per la prima serata di Mercantia, Festival Internazionale del teatro di strada che ha rispettato le attese con una serata allinsegna dellarmonia tra i diversi generi teatrali. Evento del 15/7/11
PARTIGIANI: Dagli anni bui del fascismo alla rinascita democraticaIniziative in ricordo del periodo fascista, della guerra e delle sue conseguenze, della Resistenza e della ricostruzione post bellica, delle dure lotte del dopoguerra con la conquista di maggiori libertà civili e democratiche e miglioramento delle condizioni di vita. Evento del 19/7/11
A MERCANTIA grandi eventi e armonia: Salotto buono del Teatro di StradaMercantia ricco di grandi eventi e piccole perle, spettacoli sulle torri e nei sottosuoli, tutto questo si materializza a Certaldo, festival internazionale del teatro di strada che si sviluppa in tutte le direzioni artistiche, geografiche, spaziali. Evento dal 13/7/11 al 17/7/11
Certaldo nel cuore della East Carolina UniversityÈ stato fatto un resoconto dei corsi universitari che la East Carolina University ha tenuto a Certaldo Alto nei mesi scorsi e che organizzerà nuovamente a partire dallautunno. Notizia del 20/6/11
URBANISTICA: Concorsi di idee nel racconto di alcuni giovani architetti dellareaGiovani tecnici del mondo dellarchitettura, già premiati dai primi risultati in ambito professionale, saranno protagonisti al Centro Giovani Macelli dellincontro La città che cambia, ovvero quali strumenti hanno amministratori e cittadini per cambiare la città. Evento del 16/6/11
Il Consiglio Comunale approva il Consuntivo 2010Ultima seduta del Consiglio Comunale, che ha visto lapprovazione del Bilancio Consuntivo 2010, la nomina di Gaetana Lo Coco in surroga del Consigliere dimissionario del PDL Piero Di Vita, il rendiconto della gestione 2010, la questione degli arredi del Cinema Boccaccio e altre delibere. Notizia del 17/5/11
Piano Energetico: un incontro di presentazione pubblica, ai MacelliIncontro ai Macelli per fornire informazioni, chiarimenti, e consigliare anche a chi volesse intraprendere la strada del risparmio energetico quali possano essere i primi passi giusti da fare. Notizia del 13/5/11
Grande festa per la Pro Loco Certaldo, rinnovato il suo spazioRinnovata la sede della Pro Loco Certaldo, grazioso e centralissimo spazio che è anche negozio di souvenir: è stato completamente ristrutturato e inaugurato domenica scorsa alla presenza del sindaco Andrea Campinoti. Notizia del 11/5/11
CROCE ROSSA: Giornata mondiale e 30 ore per la vitaFesta annuale del Comitato della Croce Rossa Italiana CRI di Certaldo che cade proprio in concomitanza con la Giornata mondiale della Croce Rossa: raccolta di fondi per donare un defibrillatore a scuole e palestre. Evento dal 7/5/11 al 8/5/11
Italy Intensives, ricevimento e mostra finale del primo corsoCerimonia di conclusione dei tre mesi di studio dei primi studenti che la East Carolina University ha portato a Certaldo per Italy Intensives, programma di studio di tecniche artistiche che si svolgerà ogni anno a Certaldo Alto. Assisteremo alla parata con la Compagnia del Drago Nero e alla Mostra finale con i lavori di pittura, fotografia, ceramica, legatoria e gioielleria. Evento dal 30/4/11 al 1/5/11
Il Giardino ideale di Giovanni Boccaccio apre a Certaldo Alto: InaugurazioneApre il Giardino della Casa del Boccaccio, spazio nuovo e antico al tempo stesso, circondato dalla storia secolare di Certaldo Alto, sotto le mura di quella Casa dove nel dicembre 1375 si spense Giovanni Boccaccio. Ci sarà linaugurazione. Evento del 29/4/11
GIUSEPPE SALVATORE ZUMMO: Tre anni il tragico incidente mortaleTerzo anniversario della morte dellAssessore Giuseppe Salvatore Zummo, coinvolto in un incidente stradale. Verrà reso omaggio allAssessore e in sua memoria è stato istituito il concorso Certaldo per la cultura di pace e la cooperazione. Evento del 5/4/11
Unità dItalia: Festa col pensiero agli amici giapponesiIl monumento dedicato al gemellaggio con Kanramachi a Certaldo, formato da una bandiera italiana e una giapponese, è stata messa una lista nera a lutto e una composizione di fiori bianchi, poiché in Giappone è il bianco il colore del lutto. Notizia del 19/3/11
Targa ad Andrea Volpini, ORO sulla distanza più lunga al mondoAndrea Volpini, nuotatore certaldese, ha ricevuto dal sindaco Campinoti e dal vicesindaco e assessore allo sport Betti una targa commemorativa e il ringraziamento, a nome di tutto il paese sportivo e non solo, per il grandissimo risultato ottenuto. Notizia del 11/3/11
UNITÀ DITALIA: 21 giorni di eventi e iniziative a CertaldoCertaldo si prepara alle celebrazioni del 150° dellUnità dItalia, con decine di iniziative: il primo evento prevede lapertura con ingresso gratuito del museo Casa Boccaccio e del Palazzo Pretorio, con visite guidate gratuite dei musei e del borgo. Evento del 16/3/11
Intervento di Andrea Campinoti a Fucecchio contro la corruzioneAndrea Campinoti è intervenuto per sostenere la raccolta di firme promossa dalle associazioni Avviso Pubblico e Libera per lapprovazione di leggi che contrastino e prevengano la corruzione. Notizia del 10/3/11
SPORT, incontro con Andrea Volpini, campione mondiale di nuotoIncontro con Andrea Volpini organizzato dallAmministrazione Comunale per offrire un riconoscimento pubblico al nuotatore certaldese dopo i recenti successi internazionali. Notizia del 9/3/11
STUDI SUL BOCCACCIO: Si presenta il volume XXXVIII della collana di studiSarà presentato il volume di Studi sul Boccaccio, che raccoglie saggi sul Decameron, la sua fortuna e i suoi copisti, su altre opere di Boccaccio, sulle traduzioni delle opere minori in lingua inglese. A Palazzo Strozzi (Firenze) Evento del 9/3/11
BILANCIO 2011 illustrato alla Stampa dalla Giunta ComunaleLa Giunta comunale ha illustrato stamani alla stampa i contenuti della manovra di bilancio 2011 che andrà in discussione in Consiglio Comunale a fine mese. Notizia del 6/3/11
Lettera di Andrea Campinoti e Diego Ciulli a sostegno della Scuola pubblicaIl sindaco Andrea Campinoti e lassessore Diego Ciulli hanno consegnato al Dirigente Scolastico dellIstituto Comprensivo di Certaldo, Simonetta Ferrini, e al Presidente del Consiglio dIstituto, Fabrizio Cristofani, una lettera di solidarietà e sostegno alla scuola pubblica e a quanti lavorano nella e per la scuola pubblica, una lettera nata come risposta alle dichiarazioni rilasciate nelle ultime ore dal Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. Notizia del 28/2/11
Bilancio 2011 a Certaldo: iniziano gli incontri di presentazioneDel Bilancio 2011 a Certaldo iniziano gli incontri di presentazione con il sindaco Andrea Campinoti e gli assessori della Giunta Comunale che invitano tutta la cittadinanza a partecipare agli incontri di presentazione nella Scuola Giovanni Pascoli di Fiano. Notizia del 22/2/11
Nuova Giunta del Comune di Certaldo: Una donna su seiNuova giunta comunale del Comune di Certaldo, formata da una assessora in meno, Elisa Gori, e due nuovi ventenni di sesso maschile, Diego Ciulli e Francesco Dei. Notizia del 18/2/11
Andrea Volpini ORO in Argentina: il sindaco si accorge ora che esiste!Ma lo scorso anno né Andrea Volpini né Simone Ercoli ricevettero la minima attenzione, infatti il Sindaco neppure li invitò alla prima edizione dello sportivo dellanno certaldelse! Evviva se ne è accorto dellesistenza! Notizia del 16/2/11
T-RED: Il Sindaco Andrea Campinoti sullinchiestaRiguardo le indagini della Procura di Milano sui T-Red, in cui era coinvolto il Comandante della Polizia Municipale del Comune di Certaldo, il Sindaco di Certaldo Andrea Campinoti rilascia la dichiarazione secondo cui creda che loperato della Magistratura non possa che chiarire la correttezza delloperato dellAmministrazione Comunale in questo procedimento. Notizia del 15/2/11
Cristo di Petrognano, scultura medievale sulla Via Francigena: Atti del convegnoPresentazione degli Atti del Convegno Il Cristo di Petrognano. Un capolavoro della scultura lignea medievale sulla via Francigena, a cura di Renato Stopani e Fabrizio Vanni, a Certaldo Alto, nella Chiesa dei Santi Jacopo e Filippo. Evento del 5/2/11
Festa della East Carolina University per la nuova sede italianaA Certaldo Alto in Palazzo Pretorio si terrà la festa di benvenuto e di presentazione di Italy intensives, programma di corsi che la East Carolina University terrà a Certaldo per due trimestri lanno coinvolgendo dai 60 ai 100 studenti americani. Evento del 3/2/11
Corsi di studio a Certaldo Alto, succursale della East Carolina UniversityA Certaldo apre una succursale della East Carolina University (ECU), per lo svolgimento dei corsi denominati Italian intensives, dedicati a materie artistiche e umanistiche abbinate a laboratori pratici di arti applicate. Notizia del 28/1/11
MENO ASSESSORI: Allo studio una squadra di governo più snellaIl sindaco Andrea Campinoti conferma che è in atto una riforma dellassetto generale dellEnte Comune. Riforma che si concretizzerà con la presentazione del prossimo Bilancio. Notizia del 26/1/11
I coordinatori di Generazione Italia si presentano al Sindaco Andrea CampinotiSono stati ricevuti nei giorni scorsi in Municipio dal sindaco Andrea Campinoti i coordinatori certaldesi di Generazione Italia – verso Futuro e Libertà, formazione giovanile che fa capo al nuovo partito formato a livello nazionale dal Presidente della Camera dei Deputati, Gianfranco Fini. Notizia del 28/12/10
Prossima riduzione dellapertura della Biblioteca e cessazione del periodico Certaldo NotizieApprovate il rinnovo della convenzione tra Comune e AUSL 11 per la gestione delegata dei servizi socio-assistenziali comunali, la convenzione tra i Comuni della Valdelsa Fiorentina per il Sistema Museale, la cessazione della pubblicazione cartacea del periodico Certaldo Notizie e lideazione di nuovi servizi informativi digitali, la ricognizione sulle società partecipate direttamente dal Comune di Certaldo, il documento di sintesi del Consiglio comunale sulla scuola tenuto a Colle Val dElsa con i Comuni della Valdelsa senese, lappello anti corruzione promosso da Avviso Pubblico e Libera. Notizia del 22/12/10
BUONE FESTE: Gli auguri 2010 del sindaco Andrea Campinoti a cittadini e associazioniSpiega il sindaco Andrea Campinoti che i tagli ai Bilanci dei Comuni, ma anche la crisi che attanaglia molte famiglie, impongono non solo di risparmiare, ma di dare anche un segnale di sobrietà: per questo, anche se il risparmio è irrisorio in confronto ai tagli ai servizi che imporrà la Finanziaria, la cartolina di auguri viene fatta solo in formato digitale. Notizia del 22/12/10
CONTRO LA CORRUZIONE: 1,5 milione di firme da inviare al Presidente NapolitanoPresso lUfficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Certaldo infatti, si possono trovare cartoline da firmare contenenti lappello rivolto al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, affinché si adopri perché lItalia ratifichi quanto prima trattati e norme internazionali in materia di lotta alla corruzione. Notizia del 17/12/10
CORSO DI PRIMO SOCCORSO, a cura della Croce Rossa di CertaldoLa Croce Rossa di Certaldo organizza il corso di primo soccorso rivolto a tutta la popolazione. Il corso, gratuito e aperto a tutti, fornirà conoscenze di base per sviluppare capacità di effettuare, in caso di necessità, idonee manovre di primo soccorso nei confronti di una persona infortunata, adulto o bambino. Notizia del 16/12/10
Il Sindaco Campinoti firma lappello per la democrazia in Iranil sindaco di Certaldo Andrea Campinoti ha aderito allappello proposto dalla comunità iraniana per la democrazia in Iran e per la protezione della popolazione residente a Camp Ashraf, la zona franca creata anni fa in Iraq al confine con lIran, che ospita i dissidenti iraniani del PMOI. Notizia del 14/12/10
Basta corruzione! 1,5 milioni di cartoline per NapolitanoIl Presidente Nazionale di Avviso Pubblico e Sindaco di Certaldo, Andrea Campinoti, e il Presidente di Libera, Don Luigi Ciotti, hanno lanciato stamani da Roma la campagna di mobilitazione nazionale per inviare almeno 1,5 milioni di cartoline al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, affinché si adopri perché lItalia ratifichi quanto prima trattati e norme internazionali in materia di lotta alla corruzione. Notizia del 7/11/10
Un incontro su Ambiente e Legalità in memoria di Mimmo BeneventanoIncontro dedicato a Mimmo Beneventano sullambiente e la legalità, per non finire tra i rifiuti. Interverrà anche Andrea Campinoti, Presidente di Avviso Pubblico e Sindaco di Certaldo. Evento del 18/12/10
Andrea Campinoti ancora Presidente di Avviso PubblicoIl Sindaco di Certaldo Andrea Campinoti è stato di nuovo eletto presidente di 'Avviso Pubblico', che svolge attività di contrasto contro la mafia e svolge particolari azioni di prevenzione in modo da impedirne l'infiltrazione nell'amministrazione dei comuni. È una rete costituita dagli amministratori di comuni, province, regioni e comunità montane. Notizia del 26/11/10
Il Consiglio Comunale assegna fondi non spesi alla SCUOLA IN CRISILa seduta del Consiglio Comunale di ieri si è aperta con la comunicazione, da parte della Presidentessa del Consiglio Comunale Denise Latini, di una decisione presa all’unanimità da tutti i capigruppo consiliari di maggioranza ed opposizione: le somme provenienti dalla scorsa legislatura ancora non spesi, che dovevano essere utilizzate per aumentare gli scarsi fondi a disposizione del Consiglio Comunale il prossimo anno verranno invece destinate alla scuola. Notizia del 25/11/10
Certaldo si prepara a tifare Giulia e Francesco allo Zecchino d’OroCertaldo si prepara a fare il tifo per Giulia Fredianelli, certaldese, ma anche per suo cugino Francesco Cavicchioli, gambassino, alla 53° edizione dello Zecchino d’Oro, in corso da martedì 16 e la cui serata conclusiva si svolgerà sabato 20, ore 17, in diretta su Rai Uno. Evento del 20/11/10
2011 a Certaldo: Costretti a cambiare il Comune per non farlo morireDiscussione accesa nel corso del Consiglio Comunale di giovedì 28 ottobre, e profonda spaccatura tra la maggioranza e la minoranza di sinistra da un lato, e la minoranza di centrodestra dall’altro, su due documenti: il primo dei quali, di concerto con i Sindaci della Provincia di Firenze, chiede al Governo di mitigare alcune norme della manovra finanziaria per dare ai Comuni modo di investire almeno le proprie risorse e gestire autonomamente dipendenti e imposte locali; il secondo finalizzato a dare mandato al Sindaco per affrontare i tagli al Bilancio 2011 imposti dalla Legge con un Bilancio che si presenterà assai diverso da quello degli anni precedenti. Notizia del 29/10/10
Auguri a Maria Lazzerini, per un mitico compleanno di 101 anni!La signora Maria Lazzerini, vedova Sartarelli, ha compiuto 101 anni ed è stata festeggiata anche dall’Amministrazione Comunale che, come avviene di rito per i centenari certaldesi, ha portato alla festeggiata, tramite l’Assessore Emilio Pampaloni, un mazzo di fiori e gli auguri del sindaco Andrea Campinoti. Notizia del 27/10/10
UNITÀ DITALIA: Appello al Comitato che pensa già al 2011Un appello ed un’opportunità, rivolti a tutte le associazioni di Certaldo: partecipare al Comitato per costruire insieme ed organizzare le celebrazioni del 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia, che si svolgeranno nel 2011. Notizia del 18/10/10
Per il Touring Club, Certaldo è un borgo da 10 e lode!Comune insignito della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano fin dal 2003, Certaldo ha vissuto ieri una giornata particolare, con la presenza del presidente nazionale del Touring Club Italiano, Franco Iseppi, che ha scelto Certaldo Alto per trascorrere qui la propria Giornata Touring. Notizia del 11/10/10
SCIOPERO FIOM-CGIL: Ricevuta dal Sindaco di Certaldo una delegazioneAl termine della manifestazione sindacale che era stata indetta stamani dalla FIOM CGIL in piazza Boccaccio, il Sindaco Andrea Campinoti ha ricevuto in Municipio una delegazione composta da sindacalisti e lavoratori della FIOM CGIL che aveva chiesto di incontrarlo. Notizia del 7/10/10
XII BOCCACCESCA: Rassegna di prodotti e piaceri del gustoPer il ciclo Gli incontri di Boccaccesca, appuntamenti pensati e studiati per un pubblico prettamente giovanile, domani 2 ottobre alle 11.00 in Palazzo Pretorio lOnorevole Susanna Cenni, prima firmataria di una proposta in Parlamento a sostegno della Biodiversità, tratterà largomento Biodiversità e cibo, filiera corta e km. Zero: argomenti di grande attualità, ma che non conosciamo o capiamo veramente. Evento del 2/10/10
LAPIDAZIONE PER ADULTERIO, Certaldo si mobilita contro questa condannaAderiamo allappello contro questa gravissima condanna e chiediamo di salvare la vita di Sakineh – dice il sindaco Campinoti – ma più in generale vogliamo richiamare lattenzione sulla drammatica condizione della donna in tanti Paesi del mondo, dove si può essere condannati a morte e anche in assenza di prove chiare. Notizia del 1/8/10
La Mercantia ideale con meno folla e più partecipazioneCon 27.000 biglietti staccati, ed una presenza per sera che è oscillata tra le 4.500 e le 6.700 presenze, Mercantia 2010 sembra aver raggiunto un punto di equilibrio ottimale tra numero si spettatori e qualità del Festival, tanto che anche il sabato, giorno solitamente off limits, famiglie con bambini erano presenti fino a tarda notte. Notizia del 22/7/10
SENZATOMICA: a Mercantia la mostra sul disarmo nucleare e per la pace mondialeLallestimento di Certaldo è costituito da alcuni frammenti: video che propongono gli eventi più significativi dal 45 a oggi sul tema del disarmo e testimonianze di chi, in prima persona, è sopravvissuto alle esplosioni di Hiroshima e Nagasaki. Evento dal 10/7/10 al 18/7/10
Ex Aeronautica di Certaldo: Firmata la convenzione col demanioIl Sindaco di Certaldo Andrea Campinoti ha firmato all’Agenzia del Demanio di Roma, la convenzione che permetterà al Comune di Certaldo di entrare in possesso dei cinque fabbricati conosciuti come Ex Aeronautica di Certaldo. Notizia del 20/11/9