Certaldo, come voi forse avete potuto udire, è un castel di Val dElsa posto nel nostro contado, il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati fu abitato
Giacomo Cucini è assessore del Comune di Certaldo e ha numerose deleghe riguardo sviluppo economico, cultura, gemellaggi, pace, cooperazione internazionale, promozione della cittadinanza attiva, politiche giovanili, pari opportunità, comunicazione istituzionale, E-government e formazione professionale.
Mail: g.cucini@comune.certaldo.fi.it
Notizie
CERTALDO bandiera viola, bandiera arancione: rinnovato marchio di qualitàIl Comune di Certaldo si conferma Comune Bandiera Arancione, superando la revisione del Touring Club Italiano: Certaldo è stato il primo Comune del Circondario ad essere inserito nel novero dei comuni italiani che si contraddistinguono per la qualità di turismo, cultura, enogastronomia e ambiente. Notizia del 10/8/12
BOCCACCIO 700: Il Ministero non festeggia, ma ci pensa la ToscanaIl settimo centenario della nascita di Giovanni Boccaccio nel 2013 non passerà inosservato, nonostante la decisione del Ministero per i beni culturali di non costituire il comitato nazionale per i festeggiamenti; decisione che coinvolge tutte le iniziative analoghe a causa della situazione dei conti pubblici. Evento del 7/7/12
GIORNATA DI STUDIO: Città e utopia, il contributo dellarte ambientaleCome sono le nostre città, come le vorremmo, e quale contributo possono dare gli artisti ambientali per aiutare la popolazione a riappropiarsi degli spazi urbani? Si terrà una giornata di studio a Certaldo Alto, con lUniversità degli studi di Siena. Evento del 11/5/12
TV: Per Canale 9 un debutto nel segno di MercantiaCanale 9 ha debuttato in TV con uno speciale dedicato a Mercantia, con ospiti in studio il Direttore Artistico Alessandro Gigli e lAssessore alla Cultura, Giacomo Cucini. Notizia del 3/5/12
Più Boccaccio e più tecnologia per attrarre turistiIl turismo non è leconomia trainante di Certaldo ma è certamente un settore in crescita e sul quale il Comune intende continuare ad investire, e per farlo intende valorizzare il proprio passato ma anche stare al passo con i tempi adeguandosi alle nuove tecnologie dinformazione. Notizia del 24/4/12
Le iniziative di primavera del sistema museale della ValdelsaIl Sistema Museale della Valdelsa presenta iniziative di primavera: una passeggiata nel territorio di Certaldo, sulla collina di Semifonte e convegno sullarcheologia, nel Palazzo Pretorio. Evento del 12/5/12
MERCANTIA: Omaggio a Gaia e un futuro socialÈ stato presentato ad Empoli il catalogo fotografico Mercantia 2011: uneccellenza che con la sua capacità attrattiva valorizza tutta larea. Articolo pubblicato il 3/4/12
MISECARD, sconti e agevolazioni per vivere più e meglio CertaldoPer gli oltre 2.200 soci che la Arciconfraternita di Misericordia ha a Certaldo si apre una nuova possibilità per fare acquisti agevolati: usufruire degli sconti che commercianti e artigiani praticheranno ai possessori della Misecard, card gratuita. Notizia del 29/3/12
MERCANTIA 2012 STA ARRIVANDO... il teatro è un grande giocoSi svolgerà a Certaldo la XXV edizione di Mercantia, Festival Internazionale di Teatro di Strada che vedrà esibirsi oltre 80 gruppi e formazioni artistiche e che richiederà un consistente investimento, possibile grazie al successo in termini di pubblico. Articolo pubblicato il 1/3/12
Alla Polis viene affidata la gestione dei MacelliIl Comune di Certaldo ha affidato allAssociazione Polis la gestione dei Macelli, con lonere non indifferente di fare una programmazione culturale senza contare sulla certezza di contributi pubblici. Notizia del 22/2/12
Ultima notte di Marilyn Monroe ai MacelliLultima notte di Marilyn Monroe ai Macelli: spettacolo teatrale, un ritratto a nervi scoperti di unartista abusata e mal compresa, di una donna alla deriva, in una notte che trabocca. Evento del 10/3/12
SHOAH: Incontro con Hanna Kugler Weiss, vissuta in un lagerHanna Kugler Weiss, rinchiusa in un lager, racconterà a Certaldo la sua storia ai giovani per testimoniare il suo dramma della Shoah dovuto anche agli orrori del campo di concentramento. Evento del 6/2/12
Testamento biologico: Certaldo aderisce a Lega Enti localiLiniziativa, presa su invito della Associazione Luca Coscioni, arriva ad un anno e mezzo di distanza dalla istituzione dellapposito registro presso il Comune di Certaldo. Notizia del 13/1/12
Certaldo 2.0: Natale porta il Comune sui social networkIl Comune di Certaldo sbarca sui social network più diffusi e presenta la sua prima newsletter digitale che dallinizio del 2012 andrà a prendere il posto di Certaldo Notizie, periodico cartaceo sospeso lo scorso anno per i tagli alle spese di comunicazione. Notizia del 23/12/11
Festa della Toscana: iniziativa delle scuoleSi svolge la Festa della Toscana con la presentazione dei lavori degli alunni della Scuola di Certaldo sui temi del lavoro. Una storia, tante diversità: lUnità dItalia attraverso il lavoro. Evento del 30/11/11
INCENTIVI a facciate e gazebo per valorizzare il centro di CertaldoProssima apertura della Strada Regionale 429 con la conseguente chiusura al traffico veicolare di Borgo Garibaldi: occasioni per rilanciare il centro urbano e riqualificare tutto il tratto urbano, per anni penalizzati da un traffico eccessivo e pesante. Notizia del 22/11/11
Gemellaggio di Certaldo con Chinon: Boccaccio incontra RabelaiCertaldo diventa un comune gemellato con il comune francese Chinon: il Sindaco di Certaldo Andrea Campinoti e il Sindaco di Chinon Jean-Pierre Duvergne firmano al Palazzo Pretorio il protocollo dintesa, già approvato dal Consiglio Comunale, per il gemellaggio tra Chinon e Certaldo. Notizia del 18/11/11
GIACOMO CUCINI in diretta su Radio 3 Network, domaniLassessore Giacomo Cucini interverrà ai microfoni di Radio 3 Network nello spazio Stramattino per parlare di vari temi tra cui: riqualificazione del centro urbano, prossimi appuntamenti nel centro di Certaldo, programmazione culturale dei Macelli. Notizia del 14/11/11
Corsi di formazione per diventare Artista di StradaCorsi della Federaziona Nazionale Arte di strada: Certaldo torna ad essere epicentro del teatro di strada come sede principale dei corsi che preparareranno gli artisti di domani. Evento dal 5/12/11 al 8/12/11
Incontro tra Comune di Certaldo e FIOM CGILDichiarazione ufficiale avvenuta a seguito dellincontro avvenuto stamani tra lamministrazione comunale di Certaldo e una delegazione della FIOM CGIL. Notizia del 21/10/11
LIBRO: Una notte di quasi estate, di Niccolò SpiniVerrà presentato il libro Una notte di quasi estate di Niccolò Spini, a Certaldo Alto presso il Palazzo Pretorio, con lintervento dellassessore alla cultura Giacomo Cucini. Evento del 24/9/11
GIUNTA COMUNALE: mutato lorario di ricevimentoCambia lorario di ricevimento della Giunta Comunale, che rimane invariato per quanto riguarda il giorno ma viene mutato llorario. Notizia del 11/7/11
ARTE: Mostra La Maschera dellEroe al Palazzo PretorioInaugurazione della mostra artistica di Massimo Bramandi La Maschera dellEroe al Palazzo Pretorio. Lesposizione, con 36 dipinti su tela, 6 sculture, una scultura-installazione e un video-art, sarà inaugurata alla presenza dellartista e dellAssessore alla Cultura, Giacomo Cucini. Evento dal 23/7/11 al 21/8/11
Saharawi: Il Comune di Certaldo e le Associazioni accolgono i bambiniIl Comune di Certaldo ospita i ragazzi provenienti dal Saharawi: aiutare bambini in forte difficoltà, denunciare politicamente linvasione del territorio da parte del Marocco, con tutto quello che questa invasione comporta. Evento del 22/7/11
NEGOZI STORICI, alla scoperta dei magnifici 49I negozi storici di Certaldo sono 49, possono vantare più di 30 anni di continuità nella propria attività commerciale e che per questo sono stati inseriti in un libro. Evento del 21/7/11
PARTIGIANI: Dagli anni bui del fascismo alla rinascita democraticaIniziative in ricordo del periodo fascista, della guerra e delle sue conseguenze, della Resistenza e della ricostruzione post bellica, delle dure lotte del dopoguerra con la conquista di maggiori libertà civili e democratiche e miglioramento delle condizioni di vita. Evento del 19/7/11
Sport e buon cibo, si rinnova lamicizia con le MarcheIl patto di amicizia tra i comuni di Certaldo, Cossignano e Ripatransone si è rinnovato grazie giorni ricchi di eventi, con protagonisti i ragazzi certaldesi e marchigiani, e tante famiglie di origini marchigiane che hanno ricordato il momento in cui arrivarono la prima volta a Certaldo, tanti anni fa. Notizia del 23/6/11
CORTEO STORICO a Certaldo Alto, Il paese delle infinite novelleSi svolgerà il Corteo storico a Certaldo Alto, con la rappresentazione di novelle ispirate al Decameron di Giovanni Boccaccio; il Corteo è organizzato dallElitropia, con lantico borgo allestito per far rivivere una realtà medievale ideale. Evento del 3/7/11
Grande festa per la Pro Loco Certaldo, rinnovato il suo spazioRinnovata la sede della Pro Loco Certaldo, grazioso e centralissimo spazio che è anche negozio di souvenir: è stato completamente ristrutturato e inaugurato domenica scorsa alla presenza del sindaco Andrea Campinoti. Notizia del 11/5/11
Mercantia: il Festival che vanta più tentativi di imitazioneMercantia è il Festival di teatro di strada che vanta più tentativi di imitazione, con laggiunta che, nel caso di Certaldo, gli imitatori sono stati addirittura assistiti e guidati da uno strumento realizzato ad hoc dal Festival originale: il catalogo fotografico. Articolo pubblicato il 15/4/11
Garibaldi si racconta: leroe dei due mondi in un libro illustratoGaribaldi si racconta, libro nato con lintento di raccontare ai giovanissimi vita e storia di un grande italiano, edito da Federighi Editori, verrà presentato a Certaldo nella Saletta di Via II Giugno, alla presenza di Celina Elmi, illustratrice, e Valentina Orlando, autrice dei testi. Evento del 16/4/11
Giappone: via alla raccolta fondi per il popolo gemelloRaccolta fondi per il Giappone colpito dal sisma e dallo tsunami durante tutte le iniziative pubbliche, culturali e ricreative in programma a Certaldo. Notizia del 25/3/11
A Certaldo lUnità dItalia parte da Giovanni BoccaccioFesteggiamenti dellUnità dItalia, restauro del monumento di Giovanni Boccaccio e tante iniziative. Invito ad esporre dalle proprie abitazione la bandiera tricolore. Notizia del 15/3/11
UNITÀ DITALIA: 21 giorni di eventi e iniziative a CertaldoCertaldo si prepara alle celebrazioni del 150° dellUnità dItalia, con decine di iniziative: il primo evento prevede lapertura con ingresso gratuito del museo Casa Boccaccio e del Palazzo Pretorio, con visite guidate gratuite dei musei e del borgo. Evento del 16/3/11
Bandiera della Repubblica Araba sul Municipio: 35 anni di SahrawiIn occasione dei 35 anni della Repubblica Araba Sahrawi Democratica, il Comune di Certaldo aderisce allappello lanciato dalla Associazione nazionale di solidarietà con il popolo sahrawi ed esporrà, sulla facciata del Municipio, la bandiera e una scritta che ricorda questa ricorrenza. Evento del 27/2/11
Mercantia, Festival che rilancia e fa crescere con sé arte di strada e giovani artistiMercantia, Festival internazionale del teatro di strada manifestazione che anche questanno, in un periodo di profonda crisi economica e di tagli alla cultura e allo spettacolo, non rinuncia ma anzi si rilancia, facendo forza alla sua unicità organizzativa e artistica. Articolo pubblicato il 24/2/10
Nuova Giunta del Comune di Certaldo: Una donna su seiNuova giunta comunale del Comune di Certaldo, formata da una assessora in meno, Elisa Gori, e due nuovi ventenni di sesso maschile, Diego Ciulli e Francesco Dei. Notizia del 18/2/11
Il Comune di Certaldo alla messa fiorentina per Beata GiuliaIl Comune di Certaldo sarà presente con lAssessore Giacomo Cucini e il gonfalone, alla celebrazione della Santa Messa in onore di Beata Giulia nella Chiesa di Santo Spirito a Firenze. Evento del 15/2/11
Il Sistema Museale di Certaldo cresce con promozione e restauriHanno visitato Palazzo Pretorio e Casa Boccaccio circa 22.000 persone, invertendo un trend negativo dovuto alla crisi internazionale e ai lavori di restauro che avevano precluso laccesso ai Musei. Altri hanno visitato anche il Museo di Arte Sacra il Museo del Chiodo. Un trend di crescita che, partito con la riapertura di Palazzo Pretorio dopo i primi lavori di restauro, non si è più fermato. Notizia del 21/1/11
Certaldo-Kanramachi, il gemellaggio che aiuta lexportIl gemellaggio culturale tra il Comune di Certaldo e la città giapponese di Kanramachi ha ventisette anni, ma da quattro anni a questa parte linteresse dei gemelli nipponici verso le aziende di prodotti tipici locali si è fatto più consistente e continuativo, tanto da rappresentare un importante, seppur piccolo, canale di vendita, per diverse aziende. Notizia del 1/12/10
Omaggio a Giovanni Boccaccio, tornano a splendere 700 Opere dAutoreL’Amministrazione Comunale ha presentato stamani la conclusione dei lavori di risistemazione, classificazione e catalogazione digitale dei circa 700 tra disegni ed opere d’arte che fanno parte della collezione comunale di arte contemporanea denominata 'Omaggio a Giovanni Boccaccio'. Notizia del 23/11/10
Sciopero Cultura: CHIUSI MUSEI E BIBLIOTECAI musei di Palazzo Pretorio e Casa Boccaccio e la Biblioteca comunale Bruno Ciari resteranno chiusi nel pomeriggio. All’interno verranno lasciate le luci accese all’interno e verrà affissa al di fuori l’informativa nazionale per sensibilizzare gli utenti, i cittadini, i turisti. Evento del 12/11/10
Sistema Museale in crescita grazie a tante novità: Da gennaio quasi 18.000 ingressiDa gennaio a settembre hanno visitato i musei oltre 17.800 persone, circa il 15% in più del 2008 ed addirittura il 50% in più del 2009, anno nel quale il Palazzo Pretorio era stato chiuso per alcuni mesi. Un trend di crescita che, dalla riapertura di Palazzo Pretorio nell’estate 2009, non si è più fermato e per sostenete il quale l’Amministrazione ha operato alcune scelte. Notizia del 19/10/10
CONCRETA, Mostra di Scultura di Ceramica Contemporanea al PALAZZO PRETORIOSi inaugura domani la quarta edizione di CONCRETA, un progetto ed una mostra dedicati alla scultura ceramica contemporanea organizzato in modo diffuso sul territorio della Valdelsa fiorentina; cinque sono i comuni coinvolti, a partire da Certaldo, sede storica della mostra, per proseguire con Castelfiorentino, Gambassi Terme, Montaione e Montespertoli. Evento dal 10/9/10 al 31/10/10
GIAPPONE, concluso con successo il XIII scambio di delegazioni giovaniliDopo che nella scorsa primavere un gruppo di giovani certaldesi è stato ospite dei gemelli di Kanramachi, nei giorni scorsi è stato un gruppo di giovani giapponesi – il tredicesimo che arriva in 27 anni di gemellaggio – a fare visita a Certaldo, ospite delle famiglie per uno scambio culturale organizzato come sempre dal Comune di Certaldo. Notizia del 26/8/10
La Mercantia ideale con meno folla e più partecipazioneCon 27.000 biglietti staccati, ed una presenza per sera che è oscillata tra le 4.500 e le 6.700 presenze, Mercantia 2010 sembra aver raggiunto un punto di equilibrio ottimale tra numero si spettatori e qualità del Festival, tanto che anche il sabato, giorno solitamente off limits, famiglie con bambini erano presenti fino a tarda notte. Notizia del 22/7/10
XIV CORTEO STORICO per la Festa di San Tommaso, Patrono di CertaldoTorna il corteo storico organizzata dallassociazione Elitropia, giunto alla XIV edizione, che coinvolge oltre 150 tra figuranti, attori e danzatori, un grande spettacolo popolare ispirato alle novelle del Decameron. Evento del 3/7/10
Al Meyer i Premi del Concorso in memoria di Salvatore ZummoL'Assessore Giacomo Cucini commenta soddisfatto i risultati della prima edizione del Concorso dedicato alla memoria di Giuseppe Salvatore Zummo. I premi sono stati devo devoluti, per iniziativa delle famiglie dei due giovani premiati, alla Fondazione Ospedale Meyer Firenze - Progetto Clown in corsia. Notizia del 15/6/10
Certaldo e Neuroppin unite dalla letteraturaSedici ragazzi tedeschi a scuola con i certaldesi e ospiti in famiglia. Hanno studiato il legame tra le città ed i rispettivi padri letterari. Notizia del 6/4/10
Dai gemelli del Giappone nuovo ordine di olio e vinoIl gemellaggio culturale tra il Comune di Certaldo e la città giapponese di Kanramachi porta alle aziende valdelsane un nuovo ordinativo, il secondo del 2009, di olio e vino: una commessa di 6.000 bottiglie di vino e 2000 di olio di oliva, richieste dagli operatori nipponici alle aziende valdelsane che operano nel settore della produzione e commercializzazione di vino e olio. Notizia del 29/12/9