Certaldo Video
Eventi di Certaldo

“Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val d’Elsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e d’agiati
fu abitato”

Giovanni Boccaccio

➜ ULTIME NOTIZIE     ➜ EVENTI DA NON PERDERE

Istituto Comprensivo

  • SCUOLA: Una festa di fine anno impegnata nella solidarietà La scolaresca della Scuola Media Boccaccio ha raccolto 650 euro per aiutare le zone terremotate.
    Notizia del 26/7/12
  • Il futuro è Dona e Passaparola, con i Donatori di Sangue AVIS Netto aumento di donazioni di sangue e tante iniziative di AVIS per rendere sempre più partecipi i volontari e per richiamare nuovi e possibili donatori.
    Notizia del 5/6/12
  • Bartali e la Shoah. Campione di ciclismo e umanità Verrà presentato il libro Bartali e la Shoah. Campione di ciclismo e umanità, a seguire la video presentazione Immagini di Certaldo al tempo di Bartali, a cura di Massimo Tosi.
    Evento del 22/4/12
  • In mostra i primi capolavori degli acquarellisti certaldesi Siamo tutti invitati alla mostra del Corso di Acquerello diretto da Massimo Tosi, architetto, illustratore e collaboratore di Bell’Italia.
    Evento dal 14/4/12 al 22/4/12
  • FILM: 8 marzo e non solo, presso la sala Coop Presso la Sala Soci Coop verranno presentati tre film dedicati all’8 Marzo, Giornata Internazionale della Donna, e non solo.
    Evento del 5/4/12
  • Alla Polis viene affidata la gestione dei Macelli Il Comune di Certaldo ha affidato all’Associazione Polis la gestione dei Macelli, con l’onere non indifferente di fare una programmazione culturale senza contare sulla certezza di contributi pubblici.
    Notizia del 22/2/12
  • Festa di Carnevale nei pressi di... Giovanni Boccaccio Appuntamento a Certaldo Alto con la Festa di Carnevale organizzata dalla Associazione Centro Storico e dall’Istituto Comprensivo di Certaldo, con sfilata e animazione rivolta ai ragazzi delle scuole, certaldesi e non solo.
    Evento del 18/2/12
  • L’Istituto Comprensivo di Certaldo vince il concorso dedicato alla sicurezza L’Istituto Comprensivo di Certaldo ha vinto, con il progetto Scuola e casa sicura, al concorso dedicato alla promozione della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro e negli ambienti domestici tramite la scuola.
    Evento dal 6/2/12 al 17/2/12
  • SCUOLA PUBBLICA, per l’iscrizione c’è tempo fino al 20 febbraio Sono aperte fino al 20 febbraio 2012 le iscrizioni per l’anno scolastico 2012-13 per la scuola dell’infanzia, elementare e media.
    Notizia del 31/1/12
  • Giorno della memoria: incontro con Titti Marrone In occasione del Giorno della Memoria si svolgerà, un incontro dibattito fra la giornalista Titti Marrone e i ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Certaldo.
    Evento del 23/1/12
  • INCONTRO CON I GENITORI alla scuola elementare del Fiano La Scuola Elementare Giovanni Pascoli del Fiano apre le sue porte a tutti i genitori dei Comuni di Certaldo, Barberino Val d’Elsa e Tavarnelle Val di Pesa che vorranno iscrivere i propri figli ad una classe prima elementare di eccellenza.
    Evento del 23/1/12
  • Festa della Toscana: iniziativa delle scuole Si svolge la Festa della Toscana con la presentazione dei lavori degli alunni della Scuola di Certaldo sui temi del lavoro. Una storia, tante diversità: l’Unità d’Italia attraverso il lavoro.
    Evento del 30/11/11
  • Genitori non si nasce, ma si diventa: Incontro presso la Scuola Media Genitori non si nasce, ma si diventa, sono tutti invitati i genitori ad ascoltare il Dottor Paolo Sarti, pediatra e autore di numerose pubblicazioni sulle problematiche infantili, presso l’auditorium della Scuola Media Boccaccio.
    Evento del 28/11/11
  • SCUOLA E LAVORO: Una storia, tante diversità Verranno presentati i lavori realizzati dagli alunni dell’Istituto Comprensivo di Certaldo dedicato all’Unità d’Italia sui temi del lavoro. Interventi musicali e canori.
    Evento del 30/11/11
  • Tutti a Corsa! Gara podistica Trofeo Calvino Cantini Si terrà la IV Gara podistica Trofeo Calvino Cantini, per i percorsi che si articoleranno intorno alle strade del centro, di Certaldo Alto e del Parco di Canonica.
    Evento del 27/11/11
  • MOSTRA FOTOGRAFICA: Chi ha lavorato a Certaldo dall’Unità d’Italia ad oggi Troveremo la mostra fotografica dedicata alle attività lavorative di Certaldo dall’Unità d’Italia ad oggi, l’evoluzione di Certaldo da paese prettamente agricolo a paese industrializzato. Si terrà nella Saletta di Via II Giugno a cura dell’Istituto Comprensivo di Certaldo.
    Evento dal 21/11/11 al 30/11/11
  • DONAZIONE SANGUE spiegata a Scuola dai soci AVIS L’Associazione Volontari Italiani Sangue AVIS di Certaldo ha promosso una serie d’incontri per sensibilizzare e fare conoscere le tematiche relative alla donazione del sangue ai ragazzi, che frequentano l’Istituto Comprensivo di Certaldo, e alle loro famiglie.
    Notizia del 11/11/11
  • Corso di acquerello di Massimo Tosi Sta per iniziare il corso di acquerello, verrà tenuto da Massimo Tosi, architetto e collaboratore di numerose riviste nazionali come illustratore.
    Evento del 6/11/11
  • FESTA DEL VOLONTARIATO tra solidarietà e sostenibilità Si svolgerà la Festa del Volontariato in occasione dell’anno europeo dedicato al volontariato, nata per valorizzare chi opera in questo settore e favorire un momento d’incontro e di riflessione sui temi di volontariato, solidarietà e sostenibilità.
    Evento dal 28/10/11 al 30/10/11
  • Forze dell’ordine in Piazza per spiegare come essere sicuri Grande dispiegamento di mezzi di pronto intervento, di soccorso e di emergenza per mostrare ai giovani studenti e ai cittadini che interverranno, come si presentano e a quali scopi rispondano le varie attrezzature in dotazione.
    Evento del 1/10/11
  • Puliamo il mondo!, anzi, non lo sporchiamo Storia di un rifiuto abbandonato è il progetto lanciato dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Certaldo e dall’Istituto Comprensivo, in collaborazione con Legambiente e Publiambiente: le scuole certaldesi lavoreranno in classe per creare delle storie che hanno come tema l’abbandono dei rifiuti.
    Evento del 24/9/11
  • Festa della Repubblica, cena medievale, concerti e tanti altri eventi a Certaldo Vari appuntamenti culturali a Certaldo: letture e canti in Piazza Boccaccio, mostra di pittura, sagra del pesce, cena medievale, letture estive in Biblioteca e tanta musica e teatro ai Macelli.
    Evento dal 1/6/11 al 8/6/11
  • Scuola in Festa con tanto Sport per stare insieme Il Campo Sportivo di Certaldo ospita la Festa della scuola, all’insegna dello sport e della legalità, in collaborazione con le associazioni sportive locali, coinvolgendo tutti gli alunni dell’Istituto Comprensivo, dalla scuola d’infanzia alla media.
    Evento del 27/5/11
  • Pani e Pesci nel weekend di Certaldo, con la scuola protagonista: e poi Musica e Teatro Fine settimana ricco di iniziative, con il convegno dedicato a Bruno Ciari, la Festa del Pane, le gare di tiro con l’arco, la festa di jazz e baccelli al Fiano, mentre ai Macelli verrà dato il concerto rock della Polis e una commedia teatrale, e presso la piscina continua la Sagra del Pesce.
    Evento dal 21/5/11 al 22/5/11
  • Festa del Pane: Piazza Boccaccio sarà un panificio all’aperto Con grandi forni e piani per la lavorazione del pane, alla Festa del Pane gli alunni delle scuole, sotto l’occhio vigile delle maestre e dei genitori, si occuperanno di manipolare la pasta e aiutare i panai nelle operazioni di panificazione di pani, schiacciate e pizze, che tutti i cittadini potranno poi acquistare e gustare.
    Evento del 22/5/11
  • Concerto e libri, in ricordo di Mario Laganà e Enio Nocci Concerto di Andrea Di Mauro, pianoforte, e della Polis Orchestrina in ricordo dei professori Mario Laganà e Enio Nocci, recentemente scomparsi. Verrà anche presentato il libro Viaggiatori di Toscana.
    Evento del 13/5/11
  • Successo per il Premio di Filosofia svolto al Palazzo Pretorio Si è svolta la premiazione del Premio Nazionale di Filosofia, all’interno del Palazzo Pretorio, con filosofi giunti da tutta la penisola. I premiati hanno letto le proprie opere, prima di ricevere premi e prodotti locali offerti dalle aziende e dai commercianti di Certaldo.
    Notizia del 10/4/11
  • CROCE ROSSA: Giornata mondiale e 30 ore per la vita Festa annuale del Comitato della Croce Rossa Italiana CRI di Certaldo che cade proprio in concomitanza con la Giornata mondiale della Croce Rossa: raccolta di fondi per donare un defibrillatore a scuole e palestre.
    Evento dal 7/5/11 al 8/5/11
  • Unità d’Italia, ecco le Premiate del Concorso Concorso A difesa dei Valori della Resistenza, matrice della Costituzione, hanno ricevuto il premio le studentesse Viola Caradonna, Martina Paoli, Arianna Madau, Annalisa Giovannetti e tutta la Classe III C.
    Notizia del 2/4/11
  • 25 Aprile a Certaldo Lunedì 25 Aprile eventi dedicati al suo 66esimo anniversario, deposizione della corona alle tombe dei partigiani, musica della Filarmonica G. Verdi, teatro ai Macelli, celebrazione presso l’Istituto Comprensivo.
    Evento dal 25/4/11 al 30/4/11
  • SCUOLA CALCIO: XXV Torneo Regionale Marco Vettori e Trofeo Interglass Line Tornei di Calcio riservati alle categorie Pulcini e Piccoli Amici, organizzati dalla Scuola Calcio di Certaldo, che diventa affiliata ufficialmente con l’A.C. Fiorentina.
    Evento dal 26/4/11 al 13/5/11
  • Corso di acquerello a Certaldo, la mostra degli allievi Si inaugura la mostra del Corso di Acquerello con le opere prodotte da chi lo ha frequentato. Verranno esposte nella Saletta di Via II Giugno.
    Evento dal 9/4/11 al 17/4/11
  • TURISMO: Stipulata una convenzione per assistere i turisti e fare iniziative a Certaldo L’Ente nazionale Giovanni Boccaccio, che studia e valorizza l’opera letteraria di Giovanni Boccaccio e ha anche in concessione la Casa del Boccaccio, e l’Associazione Centro Storico di Certaldo Alto, che raggruppa i cittadini del borgo tanto caro al novelliere dediti ad attività di promozione culturale, hanno stipulato una convenzione per collaborare alle attività che si svolgono nella Casa.
    Notizia del 1/4/11
  • La Biblioteca Comunale Bruno Ciari torna ad essere aperta tutti i giorni della settimana Alla Biblioteca Comunale Bruno Ciari viene ripristinato l’orario di apertura dal Comune e torna ad essere aperta tutti i giorni feriali.
    Notizia del 31/3/11
  • Educazione Stradale a Certaldo, imparare a circolare fin da bambini Corsi base di educazione stradale per la classi delle scuole medie, elementari, e addirittura anche per le materne, con la collaborazione tra Istituto Comprensivo e Polizia Municipale, a cura di Roberto Fioravanti.
    Notizia del 23/3/11
  • Gli Acquarellisti di Certaldo espongono a Empoli Il Corso di Acquerello diretto da Massimo Tosi a Certaldo espone a Empoli. Espone acquerelli che ritraggono monumenti e scorci più suggestivi.
    Evento dal 21/3/11 al 27/3/11
  • A Certaldo l’Unità d’Italia parte da Giovanni Boccaccio Festeggiamenti dell’Unità d’Italia, restauro del monumento di Giovanni Boccaccio e tante iniziative. Invito ad esporre dalle proprie abitazione la bandiera tricolore.
    Notizia del 15/3/11
  • Lettera di Andrea Campinoti e Diego Ciulli a sostegno della Scuola pubblica Il sindaco Andrea Campinoti e l’assessore Diego Ciulli hanno consegnato al Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo di Certaldo, Simonetta Ferrini, e al Presidente del Consiglio d’Istituto, Fabrizio Cristofani, una lettera di solidarietà e sostegno alla scuola pubblica e a quanti lavorano nella e per la scuola pubblica, una lettera nata come risposta alle dichiarazioni rilasciate nelle ultime ore dal Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi.
    Notizia del 28/2/11
  • STORIA DI UN EBREO: Deportazione risparmiata grazie alle Suore Svolto nella Scuola Media Giovanni Boccaccio di Certaldo, l’incontro dibattito con Umberto Di Gioacchino, membro della comunità ebraica di Firenze, che all’epoca delle leggi razziali e delle deportazioni nei campi di sterminio riuscì a sfuggire ai rastrellamenti grazie alle Suore di Santa Marta, che lo nascosero, a Settignano, nel loro convento.
    Notizia del 31/1/11
  • GIORNO DELLA MEMORIA: Il programma delle Celebrazioni a Certaldo Certaldo celebra il Giorno della Memoria, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. Umberto Di Gioacchino, membro della comunità ebraica di Firenze, racconterà la propria esperienza, che all’epoca delle leggi razziali e delle deportazioni nei campi di sterminio riuscì a sfuggire ai rastrellamenti.
    Evento del 27/1/11
  • Vigilia di Natale magia del Fuoco e della Luce All’uscita della Messa di mezzanotte, di fronte alla chiesa di San Tommaso Apostolo verrà aperto il coperchio di un grande forno dentro il quale sarà stata cotta una scultura in argilla refrattaria, denominata Notte di luce, realizzata dagli alunni della classi della Scuola primaria e della scuola media di Certaldo.
    Evento del 24/12/10
  • Ai Macelli i giovani scoprono Arte e Cooperazione Internazionale Non solo spettacolo e protagonismo giovanile, ma anche progetti educativi nuovi che uniscono arte e cooperazione internazionale, al Centro Giovani Macelli: 'Un Cuore si scioglie' e 'Fu ora'.
    Notizia del 26/11/10
  • La Festa della Toscana verso il 150esimo dell’Unità Apertura dello mostra fotografica 'Certaldo com'era e com'è'> realizzata dall’Istituto Comprensivo che metterà a confronto foto del secolo scorso con la Certaldo di oggi per vedere come è cambiato il paese, con particolare riferimento alla toponomastica, alle strutture, agli usi e costumi degli abitanti.
    Evento dal 26/11/10 al 30/11/10
  • Certaldo si prepara a tifare Giulia e Francesco allo Zecchino d’Oro Certaldo si prepara a fare il tifo per Giulia Fredianelli, certaldese, ma anche per suo cugino Francesco Cavicchioli, gambassino, alla 53° edizione dello Zecchino d’Oro, in corso da martedì 16 e la cui serata conclusiva si svolgerà sabato 20, ore 17, in diretta su Rai Uno.
    Evento del 20/11/10
  • AMBIENTE e RISPARMIO: Settimana Europea per RIDURRE I RIFIUTI Con l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e attività commerciali in vista della raccolta differenziata porta a porta, il Comune di Certaldo aderisce con iniziative che caratterizzeranno la seconda 'Settimana europea per la riduzione dei rifiuti', che si svolge a livello europeo dal 20 al 28 novembre.
    Evento dal 23/11/10 al 28/11/10
  • SCUOLE SICURE: Stop alle auto che intralciano gli scuolabus con rischio incidenti Via Leopardi, dove fino a ieri si incrociavano pericolosamente con studenti e scuolabus sia le auto di chi entrava e usciva dai parcheggi che quelle dei genitori che venivano a portare o riprendere i propri figli, sarà ora riservata ai soli scuolabus ed ai pedoni, mentre i genitori verranno invitati a sostare un po’ più distanti.
    Notizia del 25/8/10
  • SCUOLA: Tagli e disagi in vista, ma il consiglio di Certaldo si divide
    Notizia del 16/6/10
  • MENSA SCOLASTICA: Incontro per rispondere alle domande dei genitori
    Evento del 17/2/10