Certaldo, come voi forse avete potuto udire, è un castel di Val dElsa posto nel nostro contado, il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati fu abitato
Biblioteca al chiar di luna, per una estate di culturaRitrovo estivo straordinario della Biblioteca di Certaldo per scambiare opinioni, leggere e parlare insieme di libri, storie, viaggi, mondi, persone. Evento del 28/6/12
Essere o non essere... ai MacelliAlice Bachi presenta uno spettacolo teatrale in prima assoluta: Miss Sarajevo assediata, ultima grande serata di chiusura della stagione teatrale dei Macelli. Evento del 26/5/12
Ora del racconto in Biblioteca: letture animateLa Biblioteca di Certaldo è lieta dinvitarci a LOra del racconto, speciali letture animate per bambine e bambini dai 4 agli 8 anni. Evento del 2/5/12
LeggerMente alla Biblioteca di Certaldo, per chi ama la letturaLa Biblioteca di Certaldo è lieta dinvitarci al Circolo di Lettura LeggerMente, per chi ama la lettura, i libri, gli scrittori e vuole scambiare pareri, consigli o semplicemente condividere questa passione con altri lettori. Evento del 28/4/12
Bartali e la Shoah. Campione di ciclismo e umanitàVerrà presentato il libro Bartali e la Shoah. Campione di ciclismo e umanità, a seguire la video presentazione Immagini di Certaldo al tempo di Bartali, a cura di Massimo Tosi. Evento del 22/4/12
Circolo di Lettura LeggerMente alla Biblioteca di CertaldoLa Biblioteca di Certaldo è lieta dinvitarci al Circolo di Lettura LeggerMente: per chi ama la lettura, i libri, gli scrittori e vuole scambiare pareri, consigli o semplicemente condividere questa passione con altri lettori. Evento del 31/3/12
Ora del Racconto... in BibliotecaLa Biblioteca di Certaldo è lieta dinvitarci allOra del Racconto, incontro di lettura animata per bambine e bambini. Evento del 7/3/12
Circolo di lettura in Biblioteca... LeggerMenteLa Biblioteca di Certaldo è lieta dinvitarci al Circolo di Lettura LeggerMente, per chi ama la lettura, i libri, gli scrittori e vuole scambiare pareri, consigli o semplicemente condividere questa passione con altri lettori. Evento del 25/2/12
Arriva la Befana alla Biblioteca di CertaldoPresso la Biblioteca Bruno Ciari di Certaldo ritorna la nuova edizione de LOra del racconto, con le letture animate per bambini. Evento del 4/1/12
Appuntamento in Biblioteca con Lora del raccontoNuovo appuntamento presso la Biblioteca Comunale Bruno Ciari con Lora del racconto letture animate ad alta voce, letture adatte ai bambini di bellissime storie di Natale per educare allascolto e conoscere tanti nuovi libri, da prendere poi in prestito. Evento del 7/12/11
Circolo di lettura in Biblioteca... LeggerMentePresso la Biblioteca Comunale Bruno Ciari di Certaldo si terrà il Circolo di Lettura LeggerMente per chi ama la lettura, i libri, gli scrittori e vuole scambiare pareri, consigli o semplicemente condividere questa passione con altri lettori. Evento del 26/11/11
LeggerMente... Incontro alla BibliotecaSi terrà LeggerMente, un incontro straordinario speciale organizzato dal Circolo di Lettura della biblioteca LeggerMente, un incontro speciale volto a promuovere e a far conoscere le attività del gruppo sul territorio. Evento del 29/10/11
In biblioteca... perché cè il futuro della nostra storiaLa Biblioteca di Certaldo aderisce alliniziativa di promozione della lettura della Regione Toscana, In biblioteca... perché cè il futuro della nostra storia, e organizza una serie di iniziative per il mese di ottobre. Evento dal 29/10/11 al 29/10/11
LIBRO: Una notte di quasi estate, di Niccolò SpiniVerrà presentato il libro Una notte di quasi estate di Niccolò Spini, a Certaldo Alto presso il Palazzo Pretorio, con lintervento dellassessore alla cultura Giacomo Cucini. Evento del 24/9/11
Circolo di Lettura LeggerMente, presso la Biblioteca Bruno Ciari di CertaldoCircolo di Lettura LeggerMente, presso la Biblioteca Bruno Ciari di Certaldo, chi ama la lettura, i libri, gli scrittori e vuole scambiare pareri, consigli o semplicemente condividere questa passione con altri lettori, partecipi agli incontri mensili. Evento del 24/9/11
Griseldascrittura saluta! Festa di chiusura dopo 12 anniLAssociazione culturale Griselda tiene la festa di chiusura al Palazzo Pretorio di Certaldo dopo 12 anni di onorata attività, 11 edizioni del workshop estivo Griseldascrittura, decine di corsi e conferenza tenute da scrittori, artisti e intellettuali di primo piano, tanti libri con poesie e racconti di nuovi autori pubblicati. Evento del 27/8/11
NEGOZI STORICI, alla scoperta dei magnifici 49I negozi storici di Certaldo sono 49, possono vantare più di 30 anni di continuità nella propria attività commerciale e che per questo sono stati inseriti in un libro. Evento del 21/7/11
LIBRO: Il bambino non è un elettrodomesticoGiuliana Mieli presenta il libro Il bambino non è un elettrodomestico: Gli affetti che contano per crescere, curare, educare: dopo una breve presentazione, si svolgerà un dibattito sulle tesi sostenute dallautrice. Evento del 8/7/11
RISPARMIO: ultimi giorni per iscriversi al mercatino SbancarelliamoMercatino dellusato che famiglie e studenti potranno organizzare in Piazza della Libertà, per disfarsi da un lato delle vecchie cose e acquistare dallaltro a prezzi di saldo oggetti di qualsiasi tipo legati alla scuola e libri. Evento del 17/6/11
Weekend tra libri, cibo multietnico e mercato di filiera cortaQuesto fine settimana alla Biblioteca si terrà il Circolo di Lettura, mentre presso la Casa del Boccaccio una mostra con lesposizione di registri conservati dallEnte Boccaccio; presso il Parco di Canonica, zona Arcieri, si terrà una gustosa cena per imparare a gustare i sapori del mondo e in Piazza Boccaccio troveremo il Mercato di stagione, e alla Piscina continuerà la Sagra del Pesce. Evento dal 28/5/11 al 29/5/11
Circolo di Lettura in Biblioteca... LeggerMenteLa Biblioteca Comunale Bruno Ciari di Certaldo organizza il Circolo di Lettura mensile in biblioteca, per chi ama la lettura, gli scrittori, i libri e vuole scambiare pareri, consigli o semplicemente condividere questa passione con gli altri lettori. Evento del 28/5/11
BANDO: Ridurre i rifiuti e risparmiare... Sbancarelliamo ScuolaBando per mercatino dove le famiglie potranno rivendere e/o acquistare libri scolastici e materiali usati: iniziativa per il risparmio, col riutilizzo di dizionari, libri e non solo. Notizia del 13/5/11
Concerto e libri, in ricordo di Mario Laganà e Enio Nocci Concerto di Andrea Di Mauro, pianoforte, e della Polis Orchestrina in ricordo dei professori Mario Laganà e Enio Nocci, recentemente scomparsi. Verrà anche presentato il libro Viaggiatori di Toscana. Evento del 13/5/11
Garibaldi si racconta: leroe dei due mondi in un libro illustratoGaribaldi si racconta, libro nato con lintento di raccontare ai giovanissimi vita e storia di un grande italiano, edito da Federighi Editori, verrà presentato a Certaldo nella Saletta di Via II Giugno, alla presenza di Celina Elmi, illustratrice, e Valentina Orlando, autrice dei testi. Evento del 16/4/11
Mercantia, Festival che rilancia e fa crescere con sé arte di strada e giovani artistiMercantia, Festival internazionale del teatro di strada manifestazione che anche questanno, in un periodo di profonda crisi economica e di tagli alla cultura e allo spettacolo, non rinuncia ma anzi si rilancia, facendo forza alla sua unicità organizzativa e artistica. Articolo pubblicato il 24/2/10
Boccaccio Geografo, il libro della sua raccolta saggiLEnte Nazionale Boccaccio e il Comune di Certaldo, propongono due iniziative dedicate alla passione di Boccaccio per il mondo geograficamente inteso: appuntamento con lOranona Teatro e presentazione del libro Boccaccio geografo - Un viaggio nel mediterraneo tra le città, i giardini e... il mondo di Giovanni Boccaccio. Evento dal 7/1/11 al 8/1/11
Nuovi libri e film alla Biblioteca Comunale Bruno CiariNuovi libri e film alla Biblioteca Comunale Bruno Ciari, Giardino sul mare, Al limite della notte, La Scuola sè rotta, Calvin linvisibile, No, niente nanna!, La furia di Banshee, Il nascondiglio: Un film di Pupi Avati, Ad ovest di paperino: Un film di Alessandro Benvenuti, Il Cacciatore di Aquiloni: Un film di Marc Forster ripreso da un libro noto. Notizia del 5/1/11
Circolo di lettura in Biblioteca, LeggerMenteSi svolge il Circolo di Lettura LeggerMente, presso la Biblioteca Comunale Bruno Ciari. Per chi ama la lettura, i libri, gli scrittori e vuole scambiare pareri, consigli o condividere questa passione con altri lettori. Evento del 18/12/10
La Biblioteca Comunale offre... Mostra Bibliografica, Gruppo e Circolo di Lettura Presso la 'Biblioteca Comunale Bruno Ciari' di Certaldo troveremo diverse occasioni di svago e di cultura: la mostra bibliografica dedicata allo scrittore e poeta tedesco Theodor Fontane, l'incontro di lettura ad alta voce per genitori coordinato dalla D.ssa Cristina Bartoli pedagogista, il circolo di lettura 'LeggerMente' per chi ama la lettura, i libri, gli scrittori e vuole condividere questa passione con altri lettori.
Evento del 27/11/10
Libro dedicato alla Cipolla di Certaldo e al Carciofo di EmpoliPer dare base concreta, e anche qualche indicazione pratica, sul miglior modo di degustare la cipolla certaldelse e il carciofo empolese, la Camera di Commercio di Firenze e il Circondario dell’Empolese Valdelsa hanno prodotto due volumetti, redatti con il contributo scientifico del Laboratorio Chimico Merceologico della Camera di Commercio. Notizia del 5/11/10
LeggerMente... Circolo di lettura in BibliotecaLa Biblioteca Comunale Bruno Ciari di Certaldo organizza il prossimo incontro del Circolo di Lettura 'LeggerMente', sabato prossimo. Evento del 30/10/10
Ottobre, Piovono Libri... In omaggio a Gianni Rodari, specializzato in libri per linfanziaBiblioteca comunale Bruno Ciari e Biblioteca di Casa Boccaccio, in collaborazione con PromoCultura, partecipano in modo congiunto anche questanno, dal 1 al 31 ottobre, alla rassegna regionale Ottobre piovono libri, e dedicano i loro appuntamenti alla memoria di Gianni Rodari, scrittore e pedagogista italiano, specializzato in libri per linfanzia, nato a Omegna il 23 ottobre 1920. Evento dal 1/10/10 al 31/10/10
Biblioteca: Presentazione del libro Il bambino non è un elettrodomestico di Giuliana MieliCon una narrazione ironica e aneddotica, ma insieme di grande rigore intellettuale, l’autrice descrive le tappe della maturazione affettiva dell'individuo e propone una riflessione sull'origine di una disattenzione che può avere conseguenze gravi per il futuro della nostra società. Evento del 12/12/9