Certaldo, come voi forse avete potuto udire, è un castel di Val dElsa posto nel nostro contado, il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati fu abitato
FESTA DELLUNITÀ a Certaldo AltoFesta Democratica a Certaldo Alto, con tanti dibattiti e iniziative: ristorante pizzeria aperta tutti i giorni sulla terrazza Belvedere Calindri, giochi sotto le stelle per bambini e libreria. Evento dal 1/8/12 al 26/8/12
Un futuro per la PerticiSulla situazione della Pertici di Certaldo ha fatto il punto in Consiglio provinciale lassessora al Lavoro Elisa Simoni rispondendo a una domanda dattualità del gruppo PD. Notizia del 24/7/12
Imposta Municipale Unica approvata dal Consiglio ComunaleTra le diverse delibere in discussione al Consiglio Comunale di Certaldo, si segnala lapprovazione del regolamento e delle aliquote e detrazioni dellIMU, il piano dalienazioni degli immobili, il piano triennale delle opere. Notizia del 17/5/12
Aiutare i lavoratori Imer Group CertaldoSpostamento produzione della Imer Group Certaldo: i consiglieri provinciali del PD hanno presentato alcune richieste di informazioni alla Provincia di Firenze con una domanda dattualità. Notizia del 24/10/11
Intervento PD su ipotesi spostamento Imer Group da CertaldoI consiglieri provinciali del PD chiedono al Presidente della Provincia e allAssessore competente se la Provincia di Firenze è a conoscenza delle intenzioni di trasferimento dellImer Group da Certaldo, se tali notizie rispondono a verità e se vi sono ulteriori novità. Notizia del 14/10/11
Variazioni di Bilancio: meno entrate da edilizia e federalismoLultima seduta del Consiglio Comunale ha avuto queste votazioni e delibere in discussione : protezione civile, bilancio, tributi, urbanistica, istruzione, consiglio. Notizia del 6/10/11
Festa Democratica a Certaldo: ristorante pizzeria e tanti eventiInizia la Festa Democratica a Certaldo Alto (lontana parente della vecchia Festa dellUnità), organizzata da PD Certaldo, sarà aperto il ristorante pizzeria, specialità di cucina toscana. Evento dal 5/8/11 al 28/8/11
Referendum: Record raggiunto a CertaldoA Certaldo il Referendum ha visto una grande affluenza, superiore al 72% dei votanti che hanno hanno votato Si in oltre il 72% dei casi, per ogni referendum. Notizia del 16/6/11
Il Consiglio Comunale approva il Consuntivo 2010Ultima seduta del Consiglio Comunale, che ha visto lapprovazione del Bilancio Consuntivo 2010, la nomina di Gaetana Lo Coco in surroga del Consigliere dimissionario del PDL Piero Di Vita, il rendiconto della gestione 2010, la questione degli arredi del Cinema Boccaccio e altre delibere. Notizia del 17/5/11
7° Centenario della nascita di Boccaccio: I Beni Culturali non permettono ancora le celebrazioni ufficialiIl ministero dei Beni culturali non ha ancora dato il via libera al Comitato ufficiale per celebrare la nascita di Giovanni Boccaccio. Mozione del Pd. La Provincia sosterrà le iniziative che lEnte Nazionale Giovanni Boccaccio e il Comune di Certaldo decideranno di intraprendere per istituire il Comitato per il 7° Centenario della nascita. Notizia del 26/1/11
Prossima riduzione dellapertura della Biblioteca e cessazione del periodico Certaldo NotizieApprovate il rinnovo della convenzione tra Comune e AUSL 11 per la gestione delegata dei servizi socio-assistenziali comunali, la convenzione tra i Comuni della Valdelsa Fiorentina per il Sistema Museale, la cessazione della pubblicazione cartacea del periodico Certaldo Notizie e lideazione di nuovi servizi informativi digitali, la ricognizione sulle società partecipate direttamente dal Comune di Certaldo, il documento di sintesi del Consiglio comunale sulla scuola tenuto a Colle Val dElsa con i Comuni della Valdelsa senese, lappello anti corruzione promosso da Avviso Pubblico e Libera. Notizia del 22/12/10
Il Consiglio Comunale assegna fondi non spesi alla SCUOLA IN CRISILa seduta del Consiglio Comunale di ieri si è aperta con la comunicazione, da parte della Presidentessa del Consiglio Comunale Denise Latini, di una decisione presa all’unanimità da tutti i capigruppo consiliari di maggioranza ed opposizione: le somme provenienti dalla scorsa legislatura ancora non spesi, che dovevano essere utilizzate per aumentare gli scarsi fondi a disposizione del Consiglio Comunale il prossimo anno verranno invece destinate alla scuola. Notizia del 25/11/10