Certaldo, come voi forse avete potuto udire, è un castel di Val dElsa posto nel nostro contado, il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati fu abitato
HOHÒ Gli artisti contemporanei incontrano il DecameronOmaggio degli artisti contemporanei a Giovanni Boccaccio, al Palazzo Pretorio, una mostra in cui alcuni artisti contemporanei tornano a dialogare liberamente con uno dei grandi classici della letteratura italiana: il Decameron di Giovanni Boccaccio. Evento dal 7/7/12 al 2/9/12
CIRCONVALLAZIONE: Nuova qualità di vita per chi abita a CertaldoAperta la nuova circonvallazione che avrà benefici diretti sul traffico, sulla sicurezza e sulla qualità della vita dei residenti di Certaldo, anche in termini di inquinamento acustico e atmosferico. Notizia del 2/6/12
Boccaccio saluta la primavera con Musiche medievali e rinascimentaliNellambito di Amico Museo, circuito Case della Memoria, lEnte Nazionale Giovanni Boccaccio è lieto dinvitarci a un percorso musicale per salutare larrivo della primavera con Musiche medievali e rinascimentali. Evento dal 12/5/12 al 13/5/12
CASA: Aiuto affitti, prevenzione sfratti e 5x1000Il Comune di Certaldo si muove per cercare di arginare lemergenza abitativa e lo fa non solo con i bandi pubblici, ma scegliendo anche di destinare il 5x1000 IRPEF ad interventi a sostegno dellemergenza abitativa. Evento del 24/5/12
Circonvallazione in arrivo e rivoluzione del transito in centro. FOTOIl Comune di Certaldo ha svolto lAssemblea Pubblica riguardo la rivoluzione urbanistica in corso. Ogni cittadino ha proposto modifiche: pare elevato il timore di traffico e la scarsa possibilità di parcheggio. Foto della nuova circonvallazione. Notizia del 28/4/12
Completamento SR 429: è una priorità per la Provincia di FirenzeDopo aver acquisito informazioni dal Circondario Empolese Valdelsa, la Vicepresidente della Provincia di Firenze, Laura Cantini, ha risposto ad una interrogazione presentata dal PDL in merito a costi e tempi necessari per la conclusione della Strada Regionale 429 tra Certaldo e Castelfiorentino. Notizia del 20/4/12
Strada regionale 429: Quando il tratto finale Certaldo Castelfiorentino?Strada Regionale 429, la storia infinita: a quando il tratto finale Certaldo Castelfiorentino? lo chiedono i consiglieri provinciali del PDL Filippo Ciampolini e Piergiuseppe Massai con un'interrogazione in Provincia di Firenze. Notizia del 2/4/12
CERTALDO sotto monitoraggio per tutelare gli uccelliA seguito di un focolaio di malattia di Newcastle, che colpisce gli uccelli, la Regione Toscana ha emesso unordinanza anche a Certaldo per istituire unarea di sorveglianza. Notizia del 3/3/12
DANNI ALLA VITE: possibilità di risarcimento per le aziende agricoleDa oggi le aziende agricole ubicate a Certaldo che hanno subito un danno economico a causa della peronospora, malattia spesso letale per la vite che si manifesta con necrosi o marciumi, possono richiedere risarcimento alla Regione Toscana. Notizia del 23/2/12
DANNI ALLA VITE: possibilità di risarcimento per le aziende agricoleDa oggi le aziende agricole ubicate a Certaldo che hanno subito un danno economico a causa della peronospora, malattia spesso letale per la vite che si manifesta con necrosi o marciumi, possono richiedere risarcimento alla Regione Toscana. Notizia del 23/2/12
CARTA SANITARIA ELETTRONICA per consultare anche gli atti giudiziariDa oggi è disponibile per i cittadini della Toscana un nuovo servizio già testato e funzionante: la possibilità di consultare il proprio fascicolo giudiziario direttamente attraverso la Carta Sanitaria Elettronica. Notizia del 23/11/11
Incontro tra Comune di Certaldo e FIOM CGILDichiarazione ufficiale avvenuta a seguito dellincontro avvenuto stamani tra lamministrazione comunale di Certaldo e una delegazione della FIOM CGIL. Notizia del 21/10/11
Tutela e sostegno per passare alla TV digitale terrestre in ToscanaTutela e sostegno dei cittadini-consumatori nella fase di transizione alla TV digitale terrestre: installazione del decoder, effettuazione di interventi su antenne, ricerca di eventuali guasti e riparazioni. Attenzione particolare alle persone anziane e alle fasce più deboli della popolazione. Notizia del 19/10/11
TRASPORTI: Criticità riscontrate nella Stazione di CertaldoLAssociazione Tutela e Difesa dei Cittadini ha denunciato disservizi, disfunzioni e criticità nel trasporto su ferro e gomma nei territorio di Certaldo e della Valdelsa e del Chianti Fiorentino. Notizia del 11/10/11
In biblioteca... perché cè il futuro della nostra storiaLa Biblioteca di Certaldo aderisce alliniziativa di promozione della lettura della Regione Toscana, In biblioteca... perché cè il futuro della nostra storia, e organizza una serie di iniziative per il mese di ottobre. Evento dal 29/10/11 al 29/10/11
Forze dellordine in Piazza per spiegare come essere sicuriGrande dispiegamento di mezzi di pronto intervento, di soccorso e di emergenza per mostrare ai giovani studenti e ai cittadini che interverranno, come si presentano e a quali scopi rispondano le varie attrezzature in dotazione. Evento del 1/10/11
Casa della Salute estesa anche a Certaldo: piano dei finanziamentiLesperienza della Casa della Salute di Empoli è già stata estesa a Certaldo: si configura come struttura in grado di garantire continuità dellassistenza e come servizio per la presa in carico globale dei malati cronici attraverso percorsi di supporto e di assistenza da parte di unéquipe multiprofessionale. Notizia del 25/5/11
BIOEDILIZIA: Regolamento Edilizia Sostenibile, costruire nel rispetto di uomo e ambiente: Incontro ai MacelliIncontro di presentazione del Regolamento per ledilizia bio-eco sostenibile, che premia chi costruisce, o ristruttura, seguendo i criteri della bio-eco edilizia, ovvero luso di materiali e criteri ecologici tesi anzitutto a garantire la salubrità delledificio e degli ambienti per le persone che li abiteranno, e poi favorire il risparmio energetico e luso di energie rinnovabili. Evento del 24/5/11
DONNE: Serata dedicata alla conclusione del Laboratorio per lascolto e laccoglienza delle donne vittime di violenzaSi conclude il percorso del Laboratorio per lascolto e laccoglienza delle donne vittime di violenza a cui hanno partecipato con grande entusiasmo circa 30 donne dellEmpolese Val dElsa, con il proposito di costruire le basi per delle azioni efficaci in aiuto e a sostegno delle donne maltrattate in famiglia, sul lavoro e nella società in generale. Evento del 27/5/11
V PREMIO NAZIONALE DI FILOSOFIA: Ben 140 concorrenti e 14 premiati al Palazzo PretorioPremio Nazionale di Filosofia presso il Palazzo Pretorio di Certaldo: sezioni aforismi, paradossi, haiku, koan, rivista filosofica, Premio pratiche filosofiche e Premio speciale di filosofia. Durante la premiazione sarà ricordata la figura del professore Mario Laganà, recentemente scomparso, che è stato giurato nelle scorse edizioni del premio, a cui è stata dedicata la sezione aforismi. Evento del 8/5/11
Palazzo Pretorio di Certaldo: Un gioiello per tutta la ValdelsaPresentato stamani a Palazzo Pretorio il secondo lotto dei lavori, attualmente in corso, dei tre previsti che riporteranno il Palazzo Pretorio al suo antico splendore, dando risposte anche ai problemi strutturali e realizzando una nuova accessibilità per i portatori di handicap. Notizia del 26/1/11
Progetto di un Centro Antiviolenza a Certaldo: Iscrizioni ancora aperteAvrà luogo il primo incontro del Laboratorio per lascolto e laccoglienza delle donne vittime di violenza promosso e organizzato dallassociazione Forum permanente delle donne. È rivolto alle donne che intendono collaborare alla creazione di un Centro antiviolenza. Il laboratorio è gratuito e le iscrizioni sono ancora aperte. Notizia del 11/1/11
AVVISO METEO: Superstrada FI-PI-LI chiusa per il ghiaccioAl momento si registrano criticità su alcune strade provinciali e comunali. La SGC FI-PI-LI è chiusa in entrambe le direzioni tra Empoli Ovest e Lavoria per ghiaccio. Notizia del 18/12/10
NATALE IN MUSICA, con i concerti Polis ai Macelli di CertaldoLa Scuola di Musica di Certaldo invita tutti a partecipare alla serie di concerti, con ingresso libero Aspettando Natale 2010, organizzati con il patrocinio del Comune di Certaldo: sabato I Favolosi Coniglietti e Polis Orchestrina, martedì lEnsemble di Archi e il gruppo di Canto Classico, mercoledì il Concerto dei Gruppi Rock. Evento dal 18/12/10 al 22/12/10
Pioggia e temporali sullEmpolese Valdelsa, avviso meteoPioggia e temporali a partire dalle 10 del 29 luglio sulle zone del Mugello della Piana Fiorentina e dellEmpolese-Valdelsa, in estensione a tutto il territorio provinciale. Notizia del 28/7/10