Certaldo, come voi forse avete potuto udire, è un castel di Val dElsa posto nel nostro contado, il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati fu abitato
Roberta Ceccherini è, anzi è stata assessora del Comune di Certaldo e ha avuto le seguenti deleghe: ambiente, decoro urbano, mobilità e protezione civile.
Notizie
CONSIGLIO COMUNALE in sessione straordinariaÈ convocato il Consiglio Comunale di Certaldo: verranno trattate le dimissioni della consigliera Roberta Ceccherini, il trasporto pubblico e il servizio a risparmio energetico per le scuole. Evento del 30/7/12
Revoca assessorato a Ceccherini per sopravvenuta incompatibilitàRevocata la nomina di assessora a Roberta Ceccherini che aveva le deleghe in materia di Ambiente, Decoro urbano, Mobilità, Protezione civile, le quali vengono ora assunte dal sindaco Andrea Campinoti. Notizia del 4/7/12
VIABILITÀ: Per Mercantia il centro sarà un salottoSecondo l'assessora di certaldo Ceccherini la nuova viabilità dà frutti e si dimostra un progetto sensato e partecipato: certe polemiche stiracchiate lo confermano. Notizia del 1/7/12
CON LACQUA CI SI LAVA, non si sprecaNo spreco di acqua in Valdelsa: scarse precipitazioni atmosferiche hanno reso necessaria lordinanza anti spreco idrico emanata dai Comuni del Circondario. Notizia del 21/6/12
NUOVA VIABILITÀ IN ARRIVONuova Zona a Traffico Limitato a partire da mercoledì: possibilità di rinascita per un tessuto urbano votato alla residenza, al commercio e alla socialità. Notizia del 5/6/12
NUOVA VIABILITÀ, nuova circonvallazione e nuova ZTLOltre alla nuova Strada Regionale 429, circonvallazione di Certaldo, sarà la volta del rivoluzionario cambiamento di ZTL e della viabilità di Certaldo Basso. Notizia del 29/5/12
Emergenza neve ancora in corso: Ceccherini ringrazia dipendenti e volontariLassessora allambiente Ceccherini ringrazia dipendenti comunali, Protezione Civile, Croce Rossa e tutti i cittadini che hanno lavorato o prestato gratuitamente aiuto per rendere sicuro il territorio di Certaldo. Notizia del 6/2/12
Fossette e vegetazione: invito alla pulizia dellambienteInvito ai proprietari di terreni che si affacciano sulle strade pulire e fossette di regimazione delle acque, di tagliare lerba e di potare gli alberi che si trovano al confine con le strade. Notizia del 16/1/12
Schiuma nellElsa: Certaldo in prima fila per risolvere la questioneIl Comune di Certaldo ha seguito fin da subito il problema della schiuma nellElsa e si è attivato per istituire un tavolo di lavoro che ha visto la partecipazione di tutte le amministrazioni comunali interessate e delle autorità e agenzie preposte al controllo in materia. Notizia del 5/1/12
Ritrovato un cucciolo di gatto nellimmondiziaLAssessora Roberta Ceccherini interviene a seguito delle notizia del ritrovamento di un cucciolo di gatto nei cassonetti dellimmondizia. Notizia del 12/8/11
GIUNTA COMUNALE: mutato lorario di ricevimentoCambia lorario di ricevimento della Giunta Comunale, che rimane invariato per quanto riguarda il giorno ma viene mutato llorario. Notizia del 11/7/11
Lassessora Ceccherini risponde in diretta a Stramattino, su Radio 3 NetworkLassessora Roberta Ceccherini interverrà ai microfoni di Radio 3 Network nello spazio Stramattino, per parlare di mobilità e sosta a Certaldo, di politiche di riduzione dei rifiuti e raccolta porta a porta, delle iniziative per contrastare la zanzara tigre e altro ancora. Evento del 24/6/11
Lotta contro le zanzare, un pipistrello ci salverà: Serata dedicataSi terrà lincontro Un pipistrello per Amico, serata di presentazione del progetto, per ricordare a tutti quali sono i comportamenti virtuosi da praticare in casa, sui propri balconi e terrazzi, nei giardini e negli spazi di nostra proprietà per limitare la proliferazione delle zanzare. Evento del 14/6/11
5X1000 per il recupero di Piazza della Libertà, anche nel 2011Recuperare Piazza della Libertà con il 5x1000 in fase di dichiarazione dei redditi, invito ai cittadini a destinare il proprio contributo al Comune di Certaldo, per valorizzare un luogo di aggregazione sociale frequentato da bambini, famiglie e anziani. Notizia del 2/5/11
1 Maggio: Grande Festa al Parco di Canonica di CertaldoFesta del 1 Maggio al Parco di Canonica, festa del lavoro e dei lavoratori, giri in bicicletta, spettacolo di danza, pesca di beneficenza, nutellata, grigliata, parapendio e tanto altro divertimento. Evento del 1/5/11
RIFIUTI: Impariamo il saggio utilizzo dei sacchetti per la raccolta differenziataIn vista dellarrivo della raccolta differenziata porta a porta, che a Certaldo prenderà il via progressivamente dopo questa estate, lAssessorato allAmbiente lancia la partecipazione ad una nuova iniziativa nazionale, Porta la sporta, per incentivare le buone abitudini di riutilizzo delle borse presso cittadini e attività commerciali. Notizia del 13/4/11
Nuova Giunta del Comune di Certaldo: Una donna su seiNuova giunta comunale del Comune di Certaldo, formata da una assessora in meno, Elisa Gori, e due nuovi ventenni di sesso maschile, Diego Ciulli e Francesco Dei. Notizia del 18/2/11
Giornata del risparmio energetico: Nella piazza spenta si accende il tricoloreGiornata internazionale del risparmio energetico, il Comune di Certaldo aderisce: si terrà spenta Piazza Boccaccio e un riflettore illuminerà una bandiera tricolore sulla facciata del Municipio, a ricordare che questanno ricorrono i 150 anni dellUnità dItalia. Evento del 18/2/11
NUOVE TARIFFE DI SOSTA: Aumenta il costo del biglietto per la funicolareNellultima Giunta del 2010, sono state riviste le tariffe per la sosta nelle aree con parcometro con le agevolazioni per i residenti estese anche a chi abita in Costa Alberti e con variazioni in aumento proporzionali alla vicinanza del parcheggio al cuore del centro, nellottica di alleggerire il traffico intorno al centro mantenendo le tariffe più basse e le aree a sosta gratuita ai margini della ZCS. Notizia del 4/1/11
LA GESTIONE ILLEGALE DEI RIFIUTI provoca danni allAmbiente, grazie alla CriminalitàDa domani entra nel vivo la 'Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti' ai Macelli: un’iniziativa di forte impatto etico e sociale quale 'Il ciclo illegale dei rifiuti', dibattito sulla realtà delle ecomafie con Antonio Pergolizzi di Legambiente, Lorenzo Diana della Fondazione Caponnetto, l’Assessore provinciale Renzo Crescioli, il Sindaco di Cerreto Guidi con delega all’ambiente per il Circondario, Carlo Tempesti, l’Assessore all’ambiente di Certaldo, Roberta Ceccherini. Notizia del 23/11/10
AMBIENTE e RISPARMIO: Settimana Europea per RIDURRE I RIFIUTICon l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e attività commerciali in vista della raccolta differenziata porta a porta, il Comune di Certaldo aderisce con iniziative che caratterizzeranno la seconda 'Settimana europea per la riduzione dei rifiuti', che si svolge a livello europeo dal 20 al 28 novembre. Evento dal 23/11/10 al 28/11/10
SETTIMANA EUROPEA PER LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI: Sacchetto? No, Grazie!Torna la ''Settimana europea per la riduzione dei rifiuti'', iniziativa alla quale il Comune di Certaldo aderisce per la seconda volta con l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e attività commerciali in vista della raccolta differenziata porta a porta, che a Certaldo inizierà verso la fine del 2011. Notizia del 3/11/10
Rifiuti abbandonati a Certaldo: Controlli fatti e otto multeLo scorso maggio l’Amministrazione Comunale aveva annunciato una stretta sulla lotta all’abbandono dei rifiuti. Un’iniziativa dettata dalla necessità di arginare i troppi casi di abbandono di rifiuti fuori dal cassonetto che costringono a richiedere interventi straordinari di pulizia il cui costo ricade sull’intera collettività.
Notizia del 26/10/10
VIABILITÀ SICURA, rimozione pini pericolosi e nuovo percorso pedonale in Via RomanaQuesto tratto di strada necessitava di essere risistemato anzitutto perché la piante rischiavano di danneggiare il nuovo fondo stradale – spiega lAssessore alla mobilità Roberta Ceccherini –, e poi perché, non essendoci alcun marciapiede sui due lati, era necessario creare almeno una percorso protetto per i pedoni. Notizia del 30/8/10
SCUOLE SICURE: Stop alle auto che intralciano gli scuolabus con rischio incidentiVia Leopardi, dove fino a ieri si incrociavano pericolosamente con studenti e scuolabus sia le auto di chi entrava e usciva dai parcheggi che quelle dei genitori che venivano a portare o riprendere i propri figli, sarà ora riservata ai soli scuolabus ed ai pedoni, mentre i genitori verranno invitati a sostare un po più distanti. Notizia del 25/8/10
STRADE: Asfaltatura in corso nelle vie in cattive condizioniLAmministrazione comunale informa che sono in corso in questi giorni le asfaltature di alcuni tratti di strada interna al capoluogo urbano, interventi che causeranno alcuni disagi a residenti e automobilisti in transito, ma che porteranno poi benefici della avvenuta risistemazione del manto stradale. Notizia del 6/7/10
Apre un nuovo sottopassaggio pedonale a CertaldoAl posto del passaggio a livello tra via Neruda e via della Lama, chiuso nel giugno 2008, viene ora aperto il sottopasso pedonale, un’opera realizzata da Rete Ferroviaria Italiana, nell’ambito degli accordi per la velocizzazione della rete ferroviaria e la realizzazione della nuova viabilità certaldese. Notizia del 13/4/10