Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Il consiglio di amministrazione della Pertici ha messo lazienda, che fabbrica macchine per infissi in alluminio e PVC, in liquidazione il 26 giugno scorso.
Sulla situazione della Pertici ha fatto il punto in Consiglio provinciale lassessora al Lavoro Elisa Simoni rispondendo a una domanda dattualità del gruppo PD.
Poiché i lavoratori erano già in contratto di solidarietà, si è dovuti passare ad un nuovo ammortizzatore sociale, ovvero la cassa integrazione straordinaria per cessazione attività per 44 lavoratori, senza mobilità e gestione degli esuberi.
La sospensione è a zero ore e il pagamento è diretto da parte dellINPS.
Si ritiene probabile il ricorso alla procedura concorsuale entro fine luglio.
Le organizzazioni sindacali hanno richiesto un nuovo tavolo di crisi che è stato già convocato per il 16 luglio prossimo.
Non vi sono stipendi arretrati da pagare. Lazienda è stata sempre adempiente.
Il 23 luglio i lavoratori si incontreranno in azienda. Simmagina la possibilità di non disperdere il patrimonio di questa azienda che è leader europeo nel settore.
I lavoratori hanno chiesto alla Provincia di Firenze di prendere contatti con lazienda e capire con quale gestione si può ipotizzare un futuro per i lavoratori e per la Pertici.
La Provincia chiamerà lazienda, anche a nome del Sindaco di Certaldo Campinoti, perché possa essere presentato un piano industriale in sede istituzionale.
Ha commentato per il PD Federigo Capecchi:
Siamo soddisfatti per la risposta e lattenzione rivolta a questa vicenda.
Apprezziamo lobiettivo di andare verso un piano industriale. Continueremo a monitorare questa vicenda con tutta lattenzione dovuta.
24/7/2012
Provincia di Firenze
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Lavoro (25), Pertici S.p.A. (2), Consiglio Provinciale (2), Partito Democratico PD (18), Sindacato (4), Federigo Capecchi (6), Andrea Campinoti (139)