Certaldo,
come voi forse avete potuto udire,
è un castel di Val dElsa
posto nel nostro contado,
il quale, quantunque picciol sia,
già di nobil uomini e dagiati
fu abitato
Giovanni Boccaccio
➜ ULTIME NOTIZIE ➜ EVENTI DA NON PERDERE
Anche questanno, come avviene ormai dal 1986, il comune di Certaldo ha ospitato per alcuni giorni i bambini saharawi, provenienti dai campi profughi del sud dellAlgeria.
Lo scopo della visita di questi bambini, piccoli ambasciatori di pace, oltre che vivere per due mesi unesperienza diversa ed emozionante, è quello di mantenere viva nella mente delle persone la loro drastica situazione e i problemi politici del loro Paese.
Infatti dal 1975 il popolo del Sahara Occidentale subisce loccupazione del Marocco, e affronta una situazione di forzata divisione: una parte vive nei territori del Sahara Occidentale occupati illegalmente dal Marocco, unaltra nei territori liberati della Repubblica Araba Democratica Sahrawi (RASD), mentre il resto della popolazione vive in campi profughi nel deserto algerino nei pressi di Tindouf, in una situazione di ingiustizia.
Il popolo saharawi chiede semplicemente di poter esercitare il diritto allautodeterminazione, riconosciuto dalle Nazioni Unite il 14 dicembre 1960 con la risoluzione n. 1514.
Il comune di Certaldo ringrazia la Croce Rossa, la Misericordia, Anthos, Auser, SPI, CGIL e la fattoria didattica Mela Francesca di Angela Adamo che hanno curato, gratuitamente, la permanenza dei bambini, lassistenza, la sorveglianza e i momenti ricreativi.
I bambini hanno avuto la possibilità di visitare Certaldo, Montaione, Fucecchio, oltre ad andare al mare, in piscina e a divertirsi con varie attività sportive.
1/8/2012
Comune di Certaldo
Ti piace questo articolo?
Consiglialo su Google, clicca su +1!
Chiavi di lettura: Algeria (2), Comune di Certaldo (210), Certaldo (18), Bambini (54), Infanzia (2), Profughi (2), Marocco (2)