Dopo varie vicissitudini legate alla realizzazione e allestimento degli impianti, che hanno fatto allungare i tempi di consegna, sono entrati in funzione da oggi i due ascensori e il relativo sistema di videosorveglianza nel sottoattraversamento della stazione ferroviaria di Certaldo.
Si tratta di due ascensori e otto telecamere, impianti realizzati da Rete Ferroviaria Italiana, che ne rimane proprietaria, e dati in gestione al Comune di Certaldo, che garantiranno ai pendolari ed ai cittadini di poter accedere ai binari o di passare da un lato allaltro della stazione evitando le barriere architettoniche.
Il sistema è composto da due ascensori, uno situato sul binario 1 (lato piazza Masini), ed uno situato in mezzo ai due binari della linea Empoli-Siena.
Sul lato esterno del binario 2 invece, è già in funzione da tempo un lungo scivolo leggermente inclinato che consente di salire e scendere senza bisogno dellascensore.
Gli ascensori saranno attivi tutti i giorni dellanno, con un orario ampissimo, dalle ore 6 di mattina alle ore 22 di sera, orario che consente di coprire la quasi totalità dei treni, ma che vuole evitare un uso indiscriminato notturno dellimpianto. Solo nei primi giorni limpianto funzionerà 24 ore su 24, per completare i test.
Su tutto il sottoattraversamento comunque, sia sopra e sotto, che allinterno degli stessi ascensori, saranno in funzione, sempre 24 ore su 24, 365 giorni lanno, ben otto videocamere di sorveglianza, collegate in tempo reale con lIstituto Lince di Empoli.
E sempre 24 ore su 24 sarà attivo, premendo lapposito pulsante dellascensore, il Call Center con operatore dellazienda KONE, la stessa che ha fornito gli ascensori e ne curerà la manutenzione e gli interventi in caso di emergenza.
La gestione è a carico del Comune di Certaldo, che ha previsto circa 15.000 euro lanno per la gestione, e nominato, come prevede la Legge, un responsabile di servizio nellingegnere Alessandro Boschi. Finalmente – dichiara lassessore alla mobilità, Roberta Ceccherini – si pone fine ai problemi che hanno impedito di far funzionare limpianto, e si consega ai pendolari ed ai cittadini questo nuovo servizio, che lAmministrazione gestirà.
Mi auguro che ora venga utilizzato da tutti con soddisfazione e anche con responsabilità, perché è un bene della comunità che dobbiamo mantenere funzionante e pulito.
Il sistema di videosorveglianza comunque, servirà per la sicurezza e per intervenire in caso di comportamenti scorretti.
Comune di Certaldo
Ambra Leoncini - 18/12/2009